Oltre otto quintali di kebab di pollo, ali di pollo, polpette di ceci e dolci destinati alla vendita ma privi di documenti attestanti la provenienza sono stati sequestrati dalla Polizia stradale di Lamezia Terme a due persone, un turco e un pachistano, che provenivano da Napoli. Gli alimenti erano custoditi in un furgone “frigo”, con targa francese, che, secondo le verifiche effettuate, non rispettava il regime di temperatura controllata previsto. All’interno, infatti, c’era una temperatura di +20 gradi malgrado alcuni alimenti ne richiedessero una inferiore allo zero. Il furgone, inoltre, non presentava la targhetta identificativa della regolarita’ della coibentazione. La merce, a seguito dell’inidoneita’ al consumo umano, stabilita da personale del servizio di Igiene degli alimenti e della nutrizione dell’Asp di Catanzaro, e’ stata smaltita da un’azienda specializzata. Alle due persone trovate a bordo del mezzo sono state elevate sanzioni amministrative per circa 1.200 euro.
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto
Proseguono i controlli del Nucleo Carabinieri Forestale di Napoli contro le attività illecite legate al… Leggi tutto
Si è tenuto in Prefettura a Napoli un incontro presieduto dal prefetto Michele di Bari… Leggi tutto
I tagli salariali ai ricercatori dell’Università Federico II di Napoli, con decurtazioni di circa 700… Leggi tutto