Una seconda scossa, dopo quella di magnitudo 4.4 verificatasi alle 6,31 di stamane in mare, nel Tirreno cosentino, a 11 km di profondità, è stata registrata alle 6,38 dai sismografi nello stesso punto, con una magnitudo di 2.5. Lo ha reso noto l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia via Twitter. La Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile si è messa in contatto con le strutture locali del Servizio nazionale della protezione civile.L’evento ha epicentro localizzato nel mar Tirreno. Ha causato tanta paura, ma nessun danno la scossa di Terremoto, verificatasi alle 6,31 di stamane in mare nell’alto Tirreno cosentino con una magnitudo di 4.4. Levento sismico è stato avvertito a Cosenza e provincia e in alcuni centri della costa catanzarese. La Protezione Civile regionale e i Vigili del Fuoco hanno registrato qualche chiamata, ma al momento non si segnalano danni come confermato con un comunicato stampa anche dalla Protezione Civile nazionale. Anche a Scalea, il Comune del Tirreno cosentino più prossimo all’epicentro del sisma, secondo quanto si apprende dai Carabinieri, la situazione è tranquilla. Nell’immediatezza della scossa qualcuno, svegliato dalla scossa tellurica, si è precipitato per precauzione in strada. La notizia è subito rimbalzata sui social.
Cercola – E' stato scarcerato il 53enne di Volla, Ciro Ricchetti arrestato due settimane fa… Leggi tutto
Roma – Nessun fortunato ha centrato il fatidico "6" né il "5+1" nell’estrazione numero 60… Leggi tutto
Giornata attesa per milioni di appassionati del gioco: si è tenuta l’estrazione del Lotto e… Leggi tutto
Una protesta spontanea e determinata sta paralizzando lo stabilimento Jabil di Marcianise. Operai e rappresentanti sindacali hanno… Leggi tutto
Un agente della polizia penitenziaria di 28 anni e un detenuto di 42 sono stati… Leggi tutto
Napoli – Per la terza settimana consecutiva, i dati dell’Osservatorio Vesuviano confermano una riduzione della… Leggi tutto