Venerdì 25 ottobre ore 18.30, presso la parrocchia San Francesco di Paola (cavalcavia Longobardi) a Scafati, si terrà un’assemblea pubblica organizzata dal gruppo consiliare dei Democratici e Progressisti, per presentare e discutere di due proposte da presentare in Consiglio comunale. Si tratta di una assemblea aperta in cui il confronto e la discussione faranno da protagonisti e a cui sono chiamati a partecipare le associazioni, i movimenti, i comitati di quartieri e quanti vorranno contribuire con idee e proposte inerenti i patti di collaborazione e il bilancio partecipato: due strumenti che mirano a dare maggiori possibilità di partecipazione e maggiore potere decisionale ai cittadini, il cui ruolo, con diritti e doveri, non si esaurisce nel momento del voto. Con il bilancio partecipato, per esempio, i cittadini potranno proporre e scegliere come utilizzare una parte di esso (quali i progetti, le idee, le priorità). Con i patti di collaborazione, invece, unioni di cittadini o associazioni potranno – in collaborazione con il Comune – prendersi cura di alcuni luoghi fisici e sociali della città.
Il tutto – spiega Michele Grimaldi, Consigliere comunale e autore de “La macchia urbana. La vittoria della disuguaglianza e la speranza dei commons” con prefazione di Walter Tocci – “Parte da una convinzione politica ben precisa: la città non è una merce e le Istituzioni non devono più avere un approccio verticale. La città è un bene comune che appartiene a chi la abita, e le Istituzioni devono cedere sempre più sovranità ai cittadini”. “I beni comuni – conclude – sono una strada da percorrere per combattere disuguaglianze, degrado, ingiustizie sociali e ambientali.
A questa discussione aperta e orizzontale prenderanno parte Nicola Capone, docente di Storia e Filosofia nei Licei e dottore di ricerca in Filosofia del Diritto presso l’Università degli studi di Salerno e Matteo Donisi, dal 2016 Consigliere comunale a Caserta occupandosi prevalentemente di politiche giovanili, sussidiarietà orizzontale e tombini “appilati”.
Maddalena Cerasuolo
L'HONOR X8c sta facendo scalpore con le sue straordinarie prestazioni fotografiche. Dotato di una fotocamera… Leggi tutto
Oltre 600 chili di sigarette di contrabbando sono stati scoperti dai carabinieriin un'operazione che ha… Leggi tutto
Anche questa settimana sarà intensa per i protagonisti di “Un posto al sole”. Novità e… Leggi tutto
Una maxi operazione antimafia dei carabinieri del comando provinciale di Palermo nei confronti dei mandamenti… Leggi tutto
Il mare si presenta in condizioni di calmo e poco mosso per l'intera giornata, offrendo… Leggi tutto
Sant'Antimo - Una storia che sembra uscita da un film noir, ma che purtroppo è… Leggi tutto