Attualità

Scoperta la prima casa dell’Homo Sapiens: era in Africa meridionale

Condivid

Era nell’Africa Meridionale, a sud del fiume Zambesi, la casa dei primi Homo Sapiens e lo e’ stata per 70.000 anni. Era un luogo lussureggiante e i cambiamenti climatici, avvenuti dopo quell’epoca, hanno aperto corridoi verdi verso altre regioni, innescando le migrazioni. La scoperta riscrive la storia iniziale dell’uomo moderno ed e’ stata possibile analizzando il Dna delle popolazioni che vivono oggi in quei luoghi. Pubblicato sulla rivista Nature, il risultato si deve ai ricercatori guidati da Vanessa Hayes, dell’australiano Garvan Institute of Medical Research e dell’universita’ di Sydney. Alla ricerca ha preso parte anche l’italiana Benedetta Baldi che lavora nello stesso istituto di Sidney. La scoperta e’ stata possibile analizzando il Dna che viene trasmesso solo dalla madre ed e’ presente nelle centraline energetiche delle cellule, chiamate mitocondri. Accumulando i cambiamenti nel corso delle generazioni, questo Dna permette di risalire alle nostre antenate. Si e’ risaliti cosi’ ai primi gruppi di uomini moderni, il cosiddetto lignaggio ‘L0′. Combinando l’epoca in cui e’ emerso il lignaggio L0 con la distribuzione geografica di queste popolazioni si e’ scoperto che 200.000 anni fa, il primo gruppo di Homo sapiens viveva a sud del bacino del fiume Zambesi dove c’era una vasta zona lussureggiante. Simulazioni al computer hanno dimostrato che cambiamenti climatici, dovuti all’oscillazione dell’asse terrestre che ha modificato l’incidenza delle radiazioni solari nell’emisfero australe, hanno aperto “corridoi” verdi nelle regioni precedentemente piu’ aride, portando le popolazioni a migrare prima verso nord-est, circa 130 mila anni fa, e poi verso sud-ovest, circa 110 mila anni fa.


Articolo pubblicato il giorno 28 Ottobre 2019 - 13:31
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Marotta: “Scudetto Inter? Giochi ancora aperti”

L'Inter si prepara ad affrontare un momento cruciale della stagione, con lo scudetto nel mirino… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 21:06

Anche don Ferrari spiato da Paragon: due procure indagano

Si allunga la lista delle vittime del software Graphite, prodotto dall’azienda Paragon Solutions, utilizzato per… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 20:20

Torna fruibile il complesso sportivo Cuma a Bacoli

Bacoli  "Grazie al Piano Urbano Integrato che abbiamo presentato come Città Metropolitana per l'area giuglianese-flegrea… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 20:13

Addio a Roberta Flack, voce suadente di Killing Me Softly

ìE' scomparsa Roberta Flack, la suadente voce di ' Killing Me Softly with His Song,… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 20:06

Benevento, in casa bilancino e 14mila euro custoditi in buste sottovuoto: denunciata una 44enne

Benevento. Le hanno trovato in casa dei soldi custoditi in parte sottovuoto. E' la 'scoperta'… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 19:59

Manfredi: Piattaforme sul lungomare di Napoli? Speriamo una per l’estate”

Napoli -"Adesso vediamo, ci auguriamo di realizzarne almeno una per la prossima estate". Così il… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 19:52