#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Marzo 2025 - 23:45
12.4 C
Napoli
Napoli-Milan, Conceição: “Il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto”
Napoli-Milan, Conte: “Stiamo facendo un miracolo, obiettivo iniziale era l’Europa....
Napoli-Milan, Meret: “Parare il rigore è stato decisivo. Crediamo nello...
Napoli-Milan, Politano: “Successo fondamentale. Scudetto? Crediamo in noi stessi”
Napoli-Milan, Lukaku: “Rincorsa all’Inter è iniziata, dobbiamo crederci fino all’ultimo”
Il Napoli non molla lo scudetto: Milan battuto al Maradona...
Drone russo sul Lago Maggiore, spionaggio in corso ? Carabinieri...
Napoli, Manna blinda Conte: “Ha ancora due anni di contratto,...
Milan, Ibrahimovic smentisce le voci: “Nessun litigio con Furlani, ho...
Napoli, sparatoria alla Rotonda Diaz: uomo ferito. Fermato il pistolero
Juventus la FIGURACCIA : Thiago Motta cacciato, Tudor raccatta i...
Metro Napoli caos per assenze del personale, Manfredi furioso: “Comportamento...
Impresa Juve Stabia: battuto il Cesena 2-1 al Manuzzi. Vespe...
Casa Surace presenta lo spettacolo teatrale La riunione di condominio:...
Vomero, controlli sulla movida: multe e sequestri ai locali
Castellammare, controlli sulla movida: oltre 300 identificati, un arresto e...
Milan in emergenza: Loftus-Cheek operato d’urgenza per appendicite, salta la...
Gigi D’Alessio torna a Piazza del Plebiscito con tre nuovi...
Lite finisce nel sangue a Solofra: 46enne accoltella un uomo,...
Napoli, Manfredi apre alla nomina di un commissario per lo...
Afragola, 40enne aggredisce gli agenti: arrestato
San Giorgio a Cremano, donna investita e uccisa in via...
Camorra a Fuorigrotta: “Ho parlato con Alfredo…”, così Alfredo Graziano...
Elon Musk, il visionario che ci porterà su Marte: giù...
Scafati sotto assedio: fabbriche rompono i timpani e non fanno...
De Laurentiis: “Mi dispiacerebbe lasciare lo stadio Maradona, ma serve...
Barra, pusher vede la polizia e scappa: inseguito e arrestato
Portici, sorpreso a rubare in un negozio: arrestato 42enne georgiano
Castellammare, presentato il libro del drammaturgo Giuseppe De Chiara
Abodi: “Stadio Maradona per gli Europei? Siamo ancora in tempo,...

Scavi di Ercolano, dopo 36 anni riapre la Casa del Bicentenario. Il ministro Franceschini: “Storia del riscatto”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

E’ stata riaperta al pubblico, dopo trentasei anni, la Casa del Bicentenario nell’area archeologica di Ercolano. La cerimonia di riapertura è stata tenuta oggi alla presenza del ministro dei Beni Culturali, Dario Franceschini. La Casa del Bicentenario si trova nel centro della antica Ercolano, affacciata sulla strada principale. Si tratta di un’abitazione di lusso, vicina alla piazza. La casa fu chiusa nel 1983 a causa dei dissesti di ordine strutturale. Il percorso di restauro è stato intrapreso anni fa dalla Soprintendenza di Pompei e tra i partner il parco archeologico di Ercolano, il Pakard Humanities Institute e Istituto Pakard per i Beni culturali nell’ambito dell’Herculaneum Conservation Project (Hcp) e Getty Conservation Institute (Gci). L’apertura dopo più di trentacinque anni della Casa del Bicentenario “è un’altra prova della storia di un riscatto”. Ha detto il ministro dei beni culturali, Dario Franceschini, al Parco archeologico di Ercolano. “Ercolano ha superato i 500mila visitatori. Qui si fa ricerca, si migliorano i servizi ed è un luogo di grande attrattività. Quello che è successo con riflettori più accesi su Pompei, in questi anni è successo anche a Ercolano e sarà una strada su cui continueremo a investire. Un orgoglio del Paese” ha aggiunto.
Nel peristilio della casa è presente è possibile osservare il lavoro in atto per consentire di nuovo l’accesso al primo piano nel retro della casa e alla ‘croce’ creduta cristiana. “La cura scientifica che contraddistingue l’opera condotta a Ercolano – continua il Ministro – rappresenta un modello” e sarà l’opportunità per “cittadini e turisti di tornare ad ammirare una delle case più interessanti del sito”. Alla riapertura anche il Direttore del Parco archeologico di Ercolano Francesco Sirano: “il progetto del Bicentenario come approccio bifronte rivolto non solo alla cura e alla conservazione del sito ma anche alla riconnessione al territorio di riferimento. Non è un caso che l’inaugurazione si svolga in concomitanza con i lavori di recupero urbani a via Mare”.
Proprio su questo progetto si sofferma il sindaco di Ercolano, Ciro Bonajuto “la prossima tappa è l’inaugurazione della passegggiata archeologica sul pontile di via Mare, che ha un valore simbolico perchè in questa zona, 10 anni fa, venne ucciso Salvatore Barbaro un ragazzo innocente che aveva l’unica colpa di guidare un’auto uguale a quella di un boss”. Le misure previste lungo via Mare hanno previsto l’abbattimento del muro di confine, e l’apertura di uno spazio pubblico verde, gestito in parte dal Parco Archeologico di Ercolano e in parte dal Comune, nel cuore del centro storic, affacciato sul sito archeologico e in corrispondenza del Teatro antico sotterraneo. “Ercolano come Pompei, ha dimostrato negli ultimi anni di essere un esempio virtuoso di gestione pubblica in grado di garantire la salvaguardia e la conservazione del sito e di saperne rilanciare l’immagine” spiega Massimo Osanna, Direttore Generale del Parco Archeologico di Pompei.


Articolo pubblicato il giorno 23 Ottobre 2019 - 15:45

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento