Scafati

Scafati. Michele Grimaldi fa il punto sull’attuale Amministrazione comunale: ‘inefficace e inavvertita’

Condivid

A Scafati la situazione amministrativa e politica non è delle più tranquille, eppure la campagna elettorale si è quasi totalmente basata su concetti chiave come quello della serenità e della normalità.
Michele Grimaldi, segretario cittadino del Partito Democratico e Consigliere comunale d’opposizione, spiega il suo punto di vista in una lunga e articolata apparsa ieri (17 ottobre 2019) sul suo profilo Facebook. Senza fare sconti il Consigliere Grimaldi parla di inefficienza, di imperizia dell’attuale amministrazione senza tralasciare una opposizione esterna all’assise comunale che pare quotidianamente impegnata a inquinare il clima. Le parole di Grimaldi:
“Ci troviamo dinanzi a un’amministrazione di destra inefficace e inavvertita: che non fa e quando fa si perde tra annunci (come nel caso del Puc, del concorsone o dello Stadio) e procedure poco chiare (come nel caso dell’Ecobaratto, delle assunzioni dell’Acse o dell’affido dei tributi alla ex Equitalia).
E ci troviamo dinanzi a un’opposizione di destra, sciolta e indagata per camorra, esterna al Consiglio comunale, che quotidianamente avvelena il clima con illazioni, denunce generiche, provocazioni da vecchi amanti traditi: un’opposizione che non c’entra nulla con l’amore o la rabbia per le condizioni nelle quali versa Scafati, ma solo con ansie di vendetta e di rivincita.
Sono le due facce della destra scafatese: incompetenza, rancori personali, discussioni grigie su fatti grigi.
Oltre questo squallore che ammorba e inquina il dibattito pubblico, c’è Scafati e ci sono gli scafatesi. Con le loro ansie, i loro bisogni, i loro diritti e i loro doveri. Ci sarebbe la gestione ordinaria di una città dopo 5 mesi ancora sommersa dai rifiuti, paralizzata dal traffico, in gran parte al buio. E ci sarebbe da programmare il futuro della terza città della provincia di Salerno: dall’urbanistica al lavoro, dal Pip all’ex Polo scolastico, dalla Villa comunale all’edilizia scolastica.
Tutto ciò è oggi escluso dal dibattito. Nel mentre il Sindaco annuncia rimodulazione di giunta e continua a distribuire deleghe tra i consiglieri. Ma ciò che preoccupa di più è la sensazione che il Primo cittadino non abbia ben chiara la portata delle responsabilità che ha assunto assieme alla sua carica.
Oggi, in conferenza stampa, il Sindaco ha rivendicato con orgoglio che tutto l’assetto amministrativo ereditato dalla Commissione straordinaria è rimasto immutato, e che lui non ha proceduto a sostituire nessuno, sebbene – parole sue – gli sarebbe stato conveniente in termini di consenso.
Ecco, questa concezione della cosa pubblica, che oscilla tra pauroso immobilismo e becero consociativismo utilitaristico, è forse quanto di più dannoso potesse capitare a Scafati dopo lo scioglimento. Il Sindaco aveva non il diritto, ma il dovere, di scegliere gli uomini e le donne migliori per gestire la macchina pubblica e di farlo seguendo criteri di merito, non di personale consenso politico. Le parole sono importanti, ed oggi Salvati ha spiegato – involontariamente – bene il suo rapporto ed i suoi criteri di valutazione con la macchina comunale.
Insomma, diciamo, siamo ancora fermi qua. Oltre sì, ma oltre il tempo massimo della decenza.”
Maddalena Cerasuolo


Articolo pubblicato il giorno 18 Ottobre 2019 - 09:51

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai Carabinieri fino al Santobono. È salvo

Napoli – Un bambino di 7 anni ha perso i sensi mentre si trovava in… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 07:57

Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale Ligato

La Dda ha aperto un'indagine: Pietro Ligato, figlio del defunto capoclan Raffaele, era detenuto a… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 07:48

Castellammare, lunedì i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per l’autopsia

La Procura di Benevento ha avviato un'indagine per omicidio colposo in ambito sanitario sulla morte… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 07:23

Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno

Oggi, 5 aprile 2025, le stelle ci regalano energie intense e opportunità da cogliere. Ecco… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 07:05

Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3 chili di droga

Torre Annunziata – Un duro colpo ai clan di camorra è stato inferto dai Carabinieri… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 06:50

Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot vola a 15,8 milioni

Roma– Nessun fortunato vincitore del jackpot al concorso n. 54 del Superenalotto di oggi, venerdì… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 21:24