Politica

Scafati, il Partito Democratico propone l’istituzione di una via ‘Fittizia’ per i senza dimora

Condivid

Una “degna” crisi economica comporta sempre e inevitabilmente una crisi sociale e culturale e in questo non fa alcuna differenza essere del Nord del Paese o del Sud. Ogni città, in proporzione, vive il dramma della povertà in tutte le sue forme. Una in particolare è la dimora. A tal proposito il Partito Democratico di Scafati, sulla scorta di quanto già fatto in molti comuni italiani, prende posizione sulla questione e propone la istituzione di una via “Fittizia” per restituire dignità, ma anche proprio un tetto fisico, a quanti versano in condizioni economiche precarie o di assoluta povertà.
Riceviamo il comunicato stampa del PD di Scafati a firma del suo segretario Michele Grimaldi nonché capogruppo dei Democratici e Progressisti e pubblichiamo integralmente:
“Negli ultimi anni una crisi economica e sociale sempre più violenta ha esponenzialmente aumentato il numero delle persone senza fissa dimora. Fenomeno che purtroppo ha interessato e interessa anche la nostra Scafati.
Come è d’altronde noto, appartengono alla categoria dei “senza fissa dimora” una varietà di persone che possono trovarsi agli antipodi per condizioni economiche, sociali e familiari: ma quel che non va mai rimosso è che tutti questi cittadini – italiani, comunitari e stranieri regolarmente soggiornanti – se stabilmente presenti sul territorio nazionale, hanno un diritto soggettivo all’iscrizione anagrafica. A questo scopo in molti Comuni di Italia è stata istituita una via definita “Fittizia”, una via che di fatto non esiste e dove dunque non vive nessuno de facto, ma che spesso per molti è l’unica opportunità di esistere. La Circolare Istat 29/1992 ha infatti stabilito che ogni Ufficio Anagrafe debba registrare la persona senza tetto o senza dimora nel registro della popolazione residente, istituendo – in caso di assenza di domicilio o residenza – una via fittizia, che non esiste dal punto di vista territoriale/toponomastico ma ha equivalente valore giuridico, e nella quale la persona elegge il proprio recapito. L’iscrizione nella via territorialmente non esistente costituisce residenza anagrafica a tutti gli effetti e permette il rilascio della carta di identità, nonché l’accesso a tutti i diritti e le prestazioni normalmente dipendenti dall’iscrizione anagrafica (diritti civili, diritti sociali, diritto alla salute e alla cura di sé, etc.).
Questa mattina (mercoledì 30 ottobre) abbiamo ufficialmente proposto di istituire questa via anche a Scafati, per la realizzazione di questo piccolo passo di civiltà e di dignità.
Maddalena Cerasuolo


Articolo pubblicato il giorno 31 Ottobre 2019 - 09:58

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Acerra, le contraddizioni del padre: l’indagine deve chiarire perché il pitbull ha attaccato e ucciso la piccola Giulia

Acerra - L'inchiesta della magistratura dovrà fare luce e soprattutto chiarire cosa e successo e… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:45

Meteo: anticiclone sull’Italia con un anticipo di primavera al Centro-Sud

L'alta pressione sta tornando sulla Penisola italiana, portando con sé tempo stabile e cieli generalmente… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:35

Sanremo, Olly: “La mia vittoria è stata assolutamente inaspettata”

A poche ore dalla vittoria al 75° Festival di Sanremo, Olly esprime la sua incredulità… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:25

Napoli: la casa di Roberto Murolo diventa finalmente un museo

Dopo quasi ventidue anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 13 marzo 2003, la storica abitazione… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:02

Napoli, boom di presenze al Mappatella Gym

Napoli– Complice una domenica di sole, numerosi sportivi napoletani hanno affollato la spiaggia di Rotonda… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 18:57

Terremoto, a Bacoli saltata rete idrica. Il sindaco: “Cittadini preoccupati”

Dopo la forte scossa di magnitudo 3.9 verificatasi alle 15.30 nel Golfo di Pozzuoli, nella… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 18:34