#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 11:29
22.5 C
Napoli

Sapori e suoni antichi del Vesuvio

facebook
Campania da podio a Monopoli, pioggia di medaglie nella ginnastica...
Sorrento, il Rotary tra scuola e ospedale riscopre il valore...
Fuorigrotta, centauro investito e lasciato sull’asfalto da pirata della strada:...
Minaccia di incendiare la casa della mamma: arrestato 22enne
Sgominata la banda dei ponteggi: ecco chi sono gli 11...
Ischia, “consegna urgente” ma è una truffa: denunciatati due giovani...
Banda dalle tabaccherie tradita da una telefonata
Maksym Krippa and DIM Group: A Strategic alliance to reshape...
Rubavano i ponteggi dai palazzi in ristrutturazione: 11 arresti tra...
La doppietta di McTominay porta il Napoli in vetta alla...
Mondragone, omicidio alla stazione di servizio: confessa l’imprenditore fermato, “volevo...
Tragedia del Faito, nuovo sopralluogo sulla linea: si cercano i...
Camorra, arrestati il fratello del boss Di Martino e i...
Oroscopo di oggi 29 aprile 2025 segno per segno
Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa...
Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...
Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...
Napoli a tutta birra verso lo scudetto, McTominay nuovo re...
Serie A, ufficializzati anticipi e posticipi della 36ª (e terzultima)...
Il Prefetto di Napoli sul possibile Scudetto: “Cuore proiettato, ma...
Il treno Eav anticipa il Conclave: fumata bianca e treno...
Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dopo il convegno di apertura di giovedì di 24 ottobre, si è conclusa la tre giorni di eventi a Somma
Vesuviana, Sapori e suoni antichi del Vesuvio, grande festa dello stoccafisso e del baccalà con un mix di spettacoli musicali, culinari e culturali; che ha visto oltre 5000 presenze.
L’evento è stato promosso dall’amministrazione comunale retta da Salvatore Di Sarno co-finanziato dal Poc Campania 2014/2020 della Regione, con il coinvolgimento dell’assessorato alla cultura ed al turismo, retto dall’avv. Floria Pirozzi,
Le attività si sono realizzate attraverso la splendida collaborazione con la Pro Loco di Somma Vesuviana, nella persona del presidente Franco Mosca, l’associazione Somma Trekking e le Paranze di Somma Vesuviana, nelle persone dei presidenti Nicola D’Avino e Lucio Albano, le quali per la pima volta hanno realizzato uno spettacolo con il coinvolgimento di tutte le paranze locali.
La festa culinaria è partita, venerdì 25 ottobre 2019, con l’apertura del “Mercato del gusto” e con la
degustazione degli ottimi prodotti tipici vesuviani. Nel chiostro del complesso lo show cooking degli chef Giuseppe Molaro, Gennaro Russo e Francesco Simone Sodano ha intrattenuto i tanti partecipanti, tra
tradizione e innovazione, binomio dell’arte culinaria.
Il Museo della civiltà contadina di Somma, il bellissimo complesso monumentale dei frati conventuali di
Santa Maria del Pozzo, il borgo antico di Casamale e il Castello d’Alagno, la Villa Augustea sono stati sedi di visite guidate e momenti di approfondimenti storico-culturale, per i quali si ringrazia del prezioso contributo dell’associazione Somma Trekking e della Pro Loco di Soma Vesuviana.
Ad allietare le sere di questo week-end tanti spettacoli a partire dalla “Fabio Fiorillo band” alle “Ebbanesis “, lo spettacolo comico cabarettistico di Rosalia Porcaro ed infine ospite speciale Peppe Iodice. A chiudere lo spettacolo un momento che ha visto tutti partecipanti con gli occhi rivolti verso il cielo ad ammirare lo spettacolo pirotecnico presso il Complesso Monumentale di Santa Maria del Pozzo, con l’incendio del campanile.


Articolo pubblicato il giorno 28 Ottobre 2019 - 13:40

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento