“Un cittadino ci ha segnalato che circa 1200 barattoli di latta, contenenti residui di gasolio e stracci, usati per creare le torce per la festa di San Michele, giacciono abbandonati sulle sette scogliere di Sant’Angelo d’Ischia. Nonostante la festa si sia tenuta il 29 e 30 settembre non sono stati ancora rimossi, a differenza di quanto era accaduto in occasione delle precedenti edizioni della festa. Il maltempo degli ultimi giorni, con le forte piogge e l’aumento del moto ondoso, ha fatto in modo che molti dei barattoli siano finiti in mare. Si rischia dunque una vera e propria emergenza ambientale a causa dell’incuria”. Lo rendono noto il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli e il commissario del Sole che Ride per l’isola di Ischia Mariarosaria Urraro. “Abbiamo inviato una nota all’amministrazione comunale di Serrara Fontana per chiedere di procedere con una rapida rimozione dei barattoli che sono ancora sugli scogli. Non c’è tempo da perdere prima che le onde e le piogge li facciano finire tutti in mare”.
Avellino– Un nuovo episodio di violenza scuote la Casa Circondariale di Avellino. Un detenuto di… Leggi tutto
Un evento epocale si preannuncia per giovedì 10 aprile 2025, alle ore 11:30, quando il… Leggi tutto
ROMA – Un gesto forte, simbolico ma carico di significato: l'Associazione Italiana Arbitri (AIA) ha… Leggi tutto
La Salernitana cambia guida tecnica: il club campano ha ufficializzato l’esonero di Roberto Breda, sollevato… Leggi tutto
Fabio Capello non ha dubbi: la sfida tra Bologna e Napoli in programma questa sera… Leggi tutto
Sarà un momento di profonda riflessione quello in programma per martedì 8 aprile al liceo… Leggi tutto