San Giorgio a Cremano. Quando l’infrazione è commessa da chi dovrebbe sanzionare chi infrange le regole. La domanda che circola sui social è sempre la stessa: “chi controlla il controllore”?
Ci troviamo in San Giorgio a Cremano incrocio tra corso Umberto e via Margherita di Savoia, in piena mattinata ore 11:00 un bus, con i propri passeggeri ed un intero traffico in una principale arteria Sangiorgese viene bloccata perché: un vigile urbano decide di parcheggiare l’auto di servizio in divieto di sosta, in curva, nel mezzo di un incrocio impedendo di fatto ad un bus di poter svoltare e paralizzando il traffico.
Quale intervento urgente avrà spinto il solerte vigile urbano a sostare in quel modo? Al momento non è dato sapere ma risulta che il Vigile Urbano si sia recato nella vicina cartoleria.
Laconico il commento su Facebook dell’autista del bus “Ammetto di aver provato a non disturbare un sicuro intervento di urgenza in cartolibreria ma mi era impossibile svoltare. Vederlo deriso e preso in giro dagli spettatori che lo hanno avvertito più volte del problema creatosi un po mi è dispiaciuto”.
Giorgio Kontovas
L'inchiesta sulla tragedia della funivia del Faito entra nel vivo. Nei prossimi giorni i consulenti… Leggi tutto
Tragedia nel giorno di Pasqua in un agriturismo della provincia di Avellino, dove una donna… Leggi tutto
Napoli – Una Pasquetta da incubo per la città partenopea, paralizzata dal traffico e dall’assenza… Leggi tutto
Avellino - Un evento tanto singolare quanto inquietante si ripropone puntualmente nella storia dell'Avellino Calcio:… Leggi tutto
Madrid– "La corsa scudetto è completamente riaperta". Ne è convinto Fabio Capello, intervenuto da Madrid… Leggi tutto
Napoli - L'aria frizzante della Pasquetta partenopea si mescola a un profumo inebriante di casatielli,… Leggi tutto