#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 14:14
14.1 C
Napoli
Museo del Tesoro di San Gennaro: Per Grazia Ricevuta –...
Samson dopo aver ucciso Ilaria è andato a mangiare con...
Valle Caudina, rapina e maltrattamenti all’ex moglie: torna libero
A Castellammare di Stabia parte la maxi-pulizia degli arenili
Teatro Area Nord Flo propone un viaggio musicale tra pagine...
Ghiri Gori, la satira musicale che esalta Napoli grazie ai...
Quote Serie A: il Napoli spreca l’occasione, per i bookie...
Jean-Noël Schifano riporta a Napoli il suo controverso “Archeologia di...
Meteo Napoli Previsioni Oggi 8 aprile 2025 : lentamente ritorna...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 8 Aprile 2025
Napoli ospita una serata intrigante sulla misteriosa sparizione di Paul...
Farina di Arce conquista il mondo: Polselli seduce Parigi con...
Controlli dei Nas: hotel per studenti sotto accusa, chiusure e...
A Napoli il concerto di Roberto Vecchioni per la prevenzione...
Totti si confessa: “Dopo il ritiro la mia vita è...
Dal Pascale di Napoli arriva un mix tra farmaco dimagrante...
A Napoli l’allarme dei chirurghi italiani: “La tecnologia avanza, ma...
Sigarette elettroniche, blitz della Finanza a Benevento: sequestrati oltre 2.400...
Teatro Tram ospita Una Passione: un’interpretazione audace in programma dall’11...
Arrestato agente penitenziario corrotto: aveva un carico di cellulari e...
Avellino, il boss gestiva lo spaccio dal carcere: 5 arresti
Scampia, evade dai domiciliari e va sotto casa della ex...
Perché sempre più aziende del Sud scelgono fornitori del Nord...
Pagani, traffico di droga gestito dal clan Fezza-De Vivo: 14...
Maxi-frode fiscale da 15 milioni nell’importazione di auto di lusso:...
Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura
Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro...
Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce...
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...

Rubavano batterie e le vendevano in Africa: 13 misure cautelari

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Accumulatori sottratti da cabine elettriche per la telefonia che finivano in Africa ad alimentare l’energia delle case private. Per l’inusuale traffico sono state eseguite 13 misure cautelari eseguite dalla Polizia stradale della Lombardia in collaborazione con i colleghi di Napoli: tra le ipotesi accusatorie, oltre all’associazione per delinquere finalizzata al furto e alla ricettazione, anche il reato di “attentato alla sicurezza delle telecomunicazioni”. Gli arresti sono stati eseguiti in Campania, Lombardia e Veneto: 7 indagati sono in carcere, 3 ai domiciliari e per 3 c’e’ l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. Il gruppo e’ sospettato di un centinaio di furti con un danno ingente per le istallazioni. L’indagine e’ iniziata nel marzo 2018 a seguito di una lunga serie di furti subiti da Tim, Vodafone e ‘3’, in impianti con ripetitori, nel Nord-Est. Le batterie, installate in multipli di 8 a seconda della potenza dell’antenna, servivano per attivare i dispositivi in caso di blackout. L’assenza delle ricariche ha provocato vuoti di copertura in aree molto estese, e il danno generato si aggira sugli 8 milioni di euro all’anno. Il gruppo era composto da pregiudicati originari della Campania e proprio nell’area del Napoletano si gestiva la vendita delle batterie grazie anche a un intermediario del Burkina Faso. Gli accumulatori, stipati in container, raggiungevano il porto di Genova e venivano imbarcati su navi dirette a Male’, in Togo, per poi essere trasportate per via terrestre. Nel corso di perquisizioni sono state recuperate 1.100 batterie del valore di 300 mila euro, nonche’ centinaia di pannelli fotovoltaici provento di furto, del valore di circa 100 mila euro


Articolo pubblicato il giorno 16 Ottobre 2019 - 14:28

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento