Libri

Rogiosi Editore e Roma Il giornale di Napoli presentano ‘Voci della città’

Condivid

Giovedì 10 ottobre, alle 18, il Gran Caffè Gambrinus ospita la presentazione del libro “Voci della città” (Rogiosi Editore), scritto da Domenico Sica, con la preziosa prefazione del direttore del quotidiano Roma, Antonio Sasso, che sarà presente all’evento. Insieme all’autore e al direttore Sasso, interverranno il giornalista Ermanno Corsi, il direttore responsabile del quotidiano Roma Pasquale Clemente e l’editore Rosario Bianco.
La città di Napoli raccontata attraverso le voci dei suoi protagonisti, donne e uomini che ogni giorno la vivono in prima linea dedicandosi con impegno alle loro attività professionali. Sono quasi centocinquanta le interviste che Domenico Sica ha raccolto a partire dall’ottobre 2016, pubblicandole sul quotidiano “Il Roma”. Una selezione di cinquanta interviste, corredate da immagini fotografiche, diventa ora un libro, nel quale i diversi personaggi parlano di sé e del loro quotidiano in una città bella e difficile come Napoli. Imprenditori, personaggi del mondo dello spettacolo, giornalisti, uomini politici, artisti, giuristi, accademici, sacerdoti: è davvero ampio il terreno al quale il giornalista ha attinto, e attraverso i racconti degli intervistati emerge un affresco complesso e variegato della città e dei suoi abitanti. Personaggi noti e meno noti salgono su un immaginario palcoscenico, raccontano e si raccontano: dall’arcivescovo metropolita Crescenzio Sepe al filosofo Aldo Masullo, dall’editore Rosario Bianco allo scultore Lello Esposito e tanti altri.
Domenico Sica è stato Segretario Generale e Direttore degli Affari legali presso le Strade Ferrate Secondarie Meridionali (l’odierna Circumvesuviana), oltre che membro del Consiglio di Disciplina per l’azienda e Vicepresidente dell’Unione Regionale Federmanager. Nel 2003 il Presidente della Repubblica gli ha conferito l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
Scrive per il “Roma” e ha ricevuto numerosi premi giornalistici. Spinto dall’amore per Napoli, ha scritto un libro sulla sua storia, “Io, napoletano turista a Napoli” (Loffredo editore); è inoltre coautore del libro “Napoli in love/2” (Compagnia dei Trovatori Edizioni). Nel gennaio 2019 l’International Academy Parthenopea lo ha nominato Ambasciatore Culturale nel Mondo.


Articolo pubblicato il giorno 4 Ottobre 2019 - 11:12

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Chiara Gily presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Aspettami al Caffè Napoli

Mercoledì 16 aprile alle ore 18.00, presso La Feltrinelli di Piazza dei Martiri a Napoli,… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 18:30

Camorra a Pianura: ecco chi sono i 18 indagati del blitz

Napoli - È di 18 indagati e 11 arresti il bilancio dell’operazione condotta all’alba di… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 18:19

Pompei, il Direttore va a fare l’insegnante nelle scuole: Ora un tour per portare Pompei sul territorio

È iniziato oggi, presso il Liceo Pascal di Pompei, il tour del direttore del Parco… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 18:00

Al Tin-Teatro Instabile Napoli in scena dal 25 aprile HH – Heinrich Himmler

“HH – Heinrich Himmler i semi dello sterminio” è la pièce teatrale tratta dalla “Trilogia… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 17:00

Tramonti, rissa in casa a colpi di bastone: arrestati in 4

Sono indagate per il reato di rissa le quattro persone arrestate ieri sera a Tramonti… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 16:40

Napoli: oltre 290 bimbi da contesti a rischio coinvolti in progetto “Imparare a crescere”

Oltre 290 a Napoli i bambini e le bambine tra i sei e i 14… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 16:30