#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Marzo 2025 - 16:20
18.4 C
Napoli
Vomero, controlli sulla movida: multe e sequestri ai locali
Castellammare, controlli sulla movida: oltre 300 identificati, un arresto e...
Milan in emergenza: Loftus-Cheek operato d’urgenza per appendicite, salta la...
Gigi D’Alessio torna a Piazza del Plebiscito con tre nuovi...
Lite finisce nel sangue a Solofra: 46enne accoltella un uomo,...
Napoli, Manfredi apre alla nomina di un commissario per lo...
Afragola, 40enne aggredisce gli agenti: arrestato
San Giorgio a Cremano, donna investita e uccisa in via...
Camorra a Fuorigrotta: “Ho parlato con Alfredo…”, così Alfredo Graziano...
Elon Musk, il visionario che ci porterà su Marte: giù...
Scafati sotto assedio: fabbriche rompono i timpani e non fanno...
De Laurentiis: “Mi dispiacerebbe lasciare lo stadio Maradona, ma serve...
Barra, pusher vede la polizia e scappa: inseguito e arrestato
Portici, sorpreso a rubare in un negozio: arrestato 42enne georgiano
Castellammare, presentato il libro del drammaturgo Giuseppe De Chiara
Abodi: “Stadio Maradona per gli Europei? Siamo ancora in tempo,...
Europe in concerto all’Arena Flegrea di Napoli l’11 settembre
USA, Trump spacca tutto: dazi a raffica dal 2 aprile,...
Tragedia in Spagna: studente di Pagani muore durante la gita...
Pompei, dal 10 aprile il Santuario apre anche di notte:...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania le previsioni...
Meteomar Napoli e Campania, bollettino del mare 30 Marzo 2025
La Cassazione conferma l’assoluzione di Luigi Moccia: archiviato il ricorso...
Vico Equense, accoltellamento in piazza: 30enne arrestato per tentato omicidio
Benevento, si finge pubblica ufficiale e minaccia un uomo: 33enne...
Geolier duetta con Giorgia al concerto di Roma: pubblico in...
Napoli, contatore Enel manomesso: denunciato noto ristoratore di via Crispi
Oroscopo di oggi 30 marzo 2025 segno per segno
Diletta Leotta racconta di essere stata “toccata” da una poliziotta...
SuperEnalotto: nessun “6” né “5+1”, il Jackpot sale a 13,5...

Rischio epidemia nelle carceri italiane, l’allarme del Spp.pp: ‘Due detenuti su tre sono malati’. I dati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“In carcere siamo ad un allarmante rischio epidemia: due detenuti su tre sono malati, in aumento Hiv e tubercolosi. I dati diffusi al congresso Simspe Simit, che coinvolge le diverse figure sanitarie che operano all’interno degli istituti penitenziari, sono preoccupanti e mettono a rischio la salute del personale penitenziario”. Ad affermarlo è il segretario generale del Sindacato Polizia Penitenziaria Aldo Di Giacomo associandosi all’appello dei medici per un piano straordinario di prevenzione delle malattie infettive che coinvolga il personale in servizio. Il sindacato S.PP. PP., si rivolgerà alla Corte Europea di Giustizia che ha già più volte duramente sanzionato lo Stato Italiano per le condizioni di carcerazione perché si occupi dell’aspetto salute (detenuti e personale) e al Ministero di Grazia e Giustizia perché istituisca una “indennità rischio salute” in busta paga del personale penitenziario. Si stima che riferisce Di Giacomo gli Hiv positivi siano circa 5.000, mentre intorno ai 6.500 i portatori attivi del virus dell’epatite B. Tra il 25 e il 35% dei detenuti nelle carceri italiane sono affetti da epatite C: si tratta di una forbice compresa tra i 25mila e i 35mila detenuti all’anno. Dal 1° giugno scorso l’Agenzia Italiana del Farmaco ha reso possibile la prescrizione dei nuovi farmaci innovativi e radicanti il virus dell’epatite C a tutte le persone che ne sono affette. Quindi una massa critica di oltre 30mila persone che annualmente passa negli istituti penitenziari italiani, potrebbe usufruire di queste cure ma anche per non contagiare altri nel momento in cui torna in libertà. Risulta poi dai dati ufficiali del Ministero del la Giustizia che un terzo della popolazione sia straniera, e, con il collasso di sistemi sanitari esteri, con il movimento delle persone, si riscontrano nelle carceri tassi di tubercolosi latente molto più alti rispetto alla popolazione generale. Se in Italia tra la popolazione generale si stima un tasso di tubercolosi latenti, cioè di portatori non malati, pari al 1 2%, nelle strutture penitenziarie sono stati rilevati il 25 30%, che aumentano ad oltre il 50% se consideriamo solo la popolazione straniera. “La situazione -commenta il segretario del S.PP.-è ancor più preoccupante in quanto, secondo i medici, un detenuto su due risulta essere tubercolino positivo e questo sottintende una maggiore circolazione del bacillo tubercolare in questo ambito. È, quindi, indispensabile effettuare controlli estesi in questa popolazione, perché il rischio che si possano sviluppare dei ceppi multi resistenti è molto alto, con conseguente aumento della letalità nei pazienti in cui la malattia si sviluppa in modo conclamato , con possibile contaminazione anche al di fuori delle carceri Ancora più preoccupante l’analisi dell’indice dello stato di salute
nelle carceri il quale ci rivela che il 25% dei detenuti e tossicodipendente il 12% con malattie psichiatriche. In questa situazione-conclude Di Giacomo- è intollerabile che si parli solo ed esclusivamente di assicurare i LEA (Livelli essenziali di assistenza) ai detenuti escludendo il personale penitenziario, continuando a sottovalutare i rischi”.

Malattie infettive (escluso malattie da HIV) 885
Malattie mentali: comprende tutte le malattie mentali ad eccezione della depressione 793
Malattie respiratorie 747
Ipertenzione arteriosa 593
Deficit sensoriali (malattie di pertinenza Otorinolaringoiatrica e/o Oculistica) 550
Piaghe da decubito o malattie Dermatoligiche 523
Malattie renali e dell’apparato urogenitale 409
Malattie del sistema nervoso centrale – Malattie Neurologiche 362
Malnutrizione 311
Diabete mellito 293
Anemia o Altre malattie a carico del sistema emopoietico 249
Cardiopatia ischemica: IMA, angina pectoris e aritmie causate da ischemica 213
Vasculopatie periferiche 207
Malattie endocrine 161
Cardiopatia organica: valvulopatie, endo-mio-pericardite, aritmie secondarie a tali patologie 143

Articolo pubblicato il giorno 5 Ottobre 2019 - 10:54

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento