#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:00
14.1 C
Napoli
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...

Risanamento del fiume Sarno, Costa: ‘Al via interventi urgenti’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Avviati gli interventi urgenti sul risanamento del fiume Sarno. In piena attivita’ di ricognizione condotti dai tecnici e dalle forze dell’ordine sul territorio del bacino fluviale, l’Autorita’ di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale ha attivato la prima lista di opere per la risoluzione delle problematiche di carattere idraulico ed igienico-sanitario-ambientali. Azioni programmate nell’ambito del Master Plan Bacino fiume Sarno, voluto dal ministro dell’Ambiente Sergio Costa. “Siamo appena all’inizio di questo percorso – spiega il ministro Costa -, e’ nostra intenzione proseguire in tempi brevi con gli altri punti del Master Plan, senza fare sconti a nessuno. Il risanamento del fiume Sarno non deve conoscere deroghe”. Tra gli interventi in fase di attuazione, dopo la rimozione dei rifiuti all’interno del Fosso Imperatore nel Comune di San Valentino Torio, e’ di queste ore il risanamento nelle aree del Comune di San Marzano sul Sarno. Si tratta della rimozione dei rifiuti di natura antropica, di concerto con la Regione Campania, all’interno dell’Alveo Comune Nocerino, a ridosso della sezione di deflusso del ponte di Via Marconi nel Comune di San Marzano sul Sarno. “Avviati i lavori di rimozione, da un’analisi preliminare il materiale risulta costituito da vegetazione mista a rifiuti di natura plastica (bottiglie, polistirolo e copertoni d’auto). Agli impianti di smaltimento e’ stato gia’ trasportato il primo cassone, dal peso di circa 11.000kg, mentre a breve si prepara a partire un nuovo carico. Interventi necessari, mirati soprattutto alla rimozione e al conferimento in discarica di plastica e altri materiali che generano gravi problematiche ambientali, sociali e contribuiscono ad elevare il rischio idraulico, in quanto le sezioni di deflusso degli attraversamenti risultano occluse dalla presenza dei rifiuti. Prossimo obiettivo – aggiunge il ministro -, e’ la riduzione e l’interruzione dei flussi di contaminazione nei corsi d’acqua. Attraverso l’attivita’ di censimento e monitoraggio costante degli scarichi, con il supporto delle Forze dell’Ordine, si provvedera’ alla repressione dei troppi illeciti ad opera di privati ed aziende”.


Articolo pubblicato il giorno 3 Ottobre 2019 - 20:49

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento