#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 09:12
7.2 C
Napoli
Pagani, traffico di droga gestito dal clan Fezza-De Vivo: 14...
Maxi-frode fiscale da 15 milioni nell’importazione di auto di lusso:...
Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura
Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro...
Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce...
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”

Riparte in Assise il processo a Emilio Lavoretano, accusato di aver ucciso la moglie Katia Tondi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Riprenderà domani innanzi la Corte di Assise di Santa Maria Capua Vetere (Presidente, Giovanna Napoletano; giudice a latere, Alessandro De Santis; pubblico ministero, Domenico Musto), il processo a carico di Emilio Lavoretano, accusato a piede libero, di essere l’assassino della moglie Katia Tondi, rinvenuta cadavere nella propria abitazione nel luglio del 2013.
E’ un processo altamente indiziario. Non c’è la cosiddetta prova regina che può incastrare l’imputato e schiacciarlo sotto la propria responsabilità. Non ci sono contestazioni di aggravanti ed il movente, che come hanno scritto molti giuristi di rilievo, – è il caleidoscopio del delitto – non esiste, o almeno dagli incartamenti processuali non si evince.
Non c’è dunque quella certezza che tranquillizzerebbe i giudici togati e quelli popolari per la emissione di un verdetto di condanna.
Lavoretano, peraltro, è sospettato perché avrebbe avuto un alibi: lo scontrino della spesa. Bene. Ma è poco per una eventuale condanna.
Viva attesa intanto nella prossima udienza per il deposito della perizia del prof. Pietro Tarsitano che dovrà, tra l’altro, stabilire l’ora della morte e quindi l’ora esatta del delitto.
Su questi punti – essenziali ai fini della individuazione della colpevolezza del presunto assassino –ci sono contrastanti pareri tra i periti e i consulenti.
Nell’udienza in programma lunedì 14 sono previsti anche le deposizioni del perito della Procura Dr. Maurizio Saliva e del consulente della difesa Prof. Vittorio Fineschi (ordinario di medicina legale de La Sapienza di Roma, tra l’altro è stato consulente della difesa nel processo per la morte di Stefano Cucchi).
Su molti punti delle conclusioni peritali vi sono diversi contrasti che certamente riemergeranno nel corso del dibattimento, il quale, peraltro, se non vi saranno richieste di acquisizioni di ulteriori prove testimoniali si avvierà verso la conclusione.
Sarà allora predisposto un calendario, prima per la requisitoria del pubblico ministero, poi per l’arringa del rappresentante della parte civile ed infine della difesa.
Emilio Lavoretano, che è difeso dall’avvocato Natalina Mastellone,(la parte civile costituita in giudizio con Assunta Giordano e Carlo Tondi, genitori della vittima, è assistita dall’avvocato Gianluca Giordano)si è difeso finora strenuamente, rigettando ogni accusa e confutando, punto per punto le asserzioni dei vari testimoni. (ferdinando terlizzi)


Articolo pubblicato il giorno 13 Ottobre 2019 - 12:46


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento