#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Aprile 2025 - 14:39
19.6 C
Napoli
Omicidio a Cesa, il fratello della vittima chiede giustizia: “quel...
Pic nic sostenibile: le 10 regole lanciate dal Museo del...
Nascono quattro Ecomusei in Campania: la presentazione a Scampia mercoledì...
Annunciata la Cinquina del Premio Strega Europeo 2025
Camorra, il baby boss Antonio Geatano in ospedale prima di...
Crytical: il nuovo singolo Fight Club da venerdì 18 aprile
Abodi non fa sconti: “Via dalla Nazionale chi scommette, la...
Corsa scudetto: tra Inter e Napoli duello di fuoco. Le...
Furioso per il cellulare perso, spacca tutto a colpi di...
Violenza sui genitori, rifiuta il braccialetto elettronico: 24enne finisce in...
Napoli-Empoli, controlli al Maradona: stangata a parcheggiatori, abusivi e venditori...
Deborah De Luca infiamma l’Arenile di Bagnoli con il suo...
Il Nuovo Podcast di RaiPlay Sound: Così parlò Luciano De...
Agro Aversano, scacco al mercato del falso: la GdF scopre...
La Croce dei Cariati, eretta nel 1836 contro il colera,...
Napoli, confisca da un milione di euro a società farmaceutica
La prossima eruzione potrebbe essere devastante : il mondo non...
I migliori consigli di Nail Art per delle unghie primaverili...
Napoli, si finge detenuto ai domiciliari per evitare lo sfratto:...
Camorra, il clan Frizziero pagava funerali degli affiliati uccisi. TUTTI...
Napoli, spediva “articoli per la casa” in tutta Italia ma...
Napoli, i musicisti di strada protestano contro i limiti di...
Camorra, agente penitenziario corrotto aiutava il clan Troncone in carcere
Napoli, spari alla processione: caccia la pistolero delle Case Nuove
Coppia di cinesi massacrata a colpi di pistola davanti casa
GIallo a Nocera, lavoratore in nero migrante lasciato moribondo davanti...
Caffè fregatura: come scoprire quello buono
Oroscopo del 15 aprile 2025 segno per segno
Camorra , maxi blitz a Fuorigrotta: colpiti i clan Troncone...
Empoli-Napoli, D’Aversa: “C’è rammarico per le occasioni sprecate”

Rifiuti, Giova: ‘Visti i disservizi, l’Amministrazione preveda uno sgravio sulla Tari per cittadini’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“L’emergenza rifiuti è evidente e sotto gli occhi di tutti. Sia la raccolta che lo smaltimento sono in affanno in tantissime aree della città ed i problemi legati agli impianti amplificano una situazione già di per sé estremamente critica. Le proteste dei cittadini sono sacrosante, perché in alcuni quartieri la situazione è diventata insostenibile e vivere in un ambiente malsano, con tutte le ripercussioni negative sulla salute, è davvero inconcepibile. L’Amministrazione comunale a fronte di questi continui disservizi dovrebbe come minimo prevedere uno sgravio sulla Tari per i cittadini. Una misura concreta a favore di tutti gli abitanti che si trovano a dover pagare una tassa rifiuti tra le più alte d’Italia a fronte di un servizio visibilmente insufficiente”. Ad affermarlo è la Consigliera Roberta Giova del gruppo “La Citta’” di Napoli.

“L’Amministrazione -continua Giova- ha precise responsabilità sui continui disservizi che si stanno verificando in città e lo stesso Ministro dell’Ambiente Costa ha chiarito che, anche per la situazione che si è venuta a creare nel sito di stoccaggio a via Brecce, di certo non può sostituirsi ad essa. La situazione è grave e sta completamente sfuggendo di mano. Per non parlare dei controlli che l’Ente ha il dovere di fare sugli sversamenti illeciti, ad oggi pressoché inesistenti. E questo significa lasciare la città in preda a tanti criminali, piccoli e grandi, che continuano ad abbandonare rifiuti, spesso pericolosi, dove capita, alimentando la proliferazione di discariche abusive a cielo aperto. Basta dare uno sguardo allo scorso bilancio per capire che le multe per conferimenti illeciti sono pressoché inesistenti e lì dove negli anni passati alcune timidamente sono state comminate, non sono state nemmeno riscosse. E’ chiaro che se non funziona il regime sanzionatorio non ci sarà mai un vero cambiamento”.

“Insomma -conclude Giova-, considerato che al momento la gestione del servizio rifiuti fa acqua da tutte le parti, un’Amministrazione davvero vicina ai cittadini ha il dovere di fare qualcosa per alleviare le sofferenze legate ad i continui disservizi che sono costretti a vivere ogni giorno. Ecco perché, nonostante le perenni difficoltà finanziarie del Comune, uno sgravio della Tari, anche temporaneo, mi sembra un gesto dovuto”.


Articolo pubblicato il giorno 24 Ottobre 2019 - 10:08


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento