#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Aprile 2025 - 07:59
14.9 C
Napoli

Pupi Avati apre ‘Maestri alla Reggia’. Torna la rassegna di incontri dell’Università Vanvitelli

facebook
Incidente a Trieste: morto 46enne di Giugliano, ferito un altro...
Appello da Napoli: “Un murales per Andrea Spezzacatena”
A Massa di Somma una targa che celebra la Liberazione
Oroscopo di oggi 26 aprile 2025 segno per segno
Napoli, la produzione di Gomorra blocca ambulanza del 118 per...
Come trascorrere il tuo fine settimana in Campania (c’è molto...
A Napoli un doppio candlelight concert per celebrare il legame...
Foca monaca avvistata a Punta Campanella
Tragedia del Faito: domani i funerali del macchinista Carmine Parlato
Crollo Vela Scampia, mobilitazione per Martina: appello per cure neurologiche
Napoli, minacce in videochiamata all’ex: “Ho coltello e pistola, scegli...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Napoli e...
Roma suona allarme IT Alert che spaventa Cittadini e Fedeli...
La Morte del ‘Re dei Bancomat’ è un Suicidio o...
Fermati 63 pregiudicati tra Barra e San Giovanni a Teduccio
Napoli, 19enne fermato armato in piazza Salerno
La mania dei casinò online travolge la Campania: che cosa...
SuperEnalotto, Napoli sfiora il jackpot: centrato un “5” da oltre...
Napoli, 45enne muore al Cardarelli dopo un calvario di due...
Vendere argenteria di famiglia: strategie per ottenere il miglior prezzo
Napoli, scoperto ristorante horror in via Caldieri: sequestrata una tonnellata...
Pianura: aggredisce la compagna con un martello. Arrestato 50enne
Bobo Vieri, malore improvviso alle Maldive: ricoverato
Rione Sanità, inaugurato il campo di calcio regalo dei campioni...
Oroscopo di oggi 25 aprile 2025 segno per segno
Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si...
SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile...
Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in...
Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Da Una gita scolastica a Regalo di Natale, da La seconda notte di Nozze a La Casa delle finestre che ridono e Il cuore altrove. Questi alcuni dei grandi successi del celebre regista italiano Pupi Avati, protagonista della prima serata di “Maestri alla Reggia”, alla sua quarta edizione, la rassegna di incontri dedicata ai grandi protagonisti del cinema italiano, realizzata dall’Università Vanvitelli con la direzione artistica di Remigio Truocchio.
Avati sarà ospite mercoledì 30 ottobre alle ore 17,30 nella Cappella Palatina della Reggia di Caserta e si racconterà in un talk, moderato dal giornalista Fabrizio Corallo, ripercorrendo la lunga carriera di successi, dagli esordi horror, genere a cui è tornato con il suo ultimo film Il Signor Diavolo, ai progetti futuri come il lavoro sulla vita di Dante Alighieri in occasione delle celebrazioni per settecento anni dalla morte nel 2021.
“Siamo giunti alla quarta edizione di Maestri alla Reggia – ha detto il Rettore dell’Ateneo Vanvitelli, Giuseppe Paolisso – riscuotendo ogni anno un grande successo di pubblico e di consensi. La manifestazione ha centrato in pieno il suo obiettivo: quello di diventare un appuntamento fisso per chi vive l’Ateneo, ma anche per il territorio, offrendo la possibilità a giovani, famiglie e appassionati di incontrare gratuitamente i grandi registi italiani. Eventi come questi, una peculiarità dell’Università Vanvitelli, rientrano a pieno nella terza missione delle università culturale e sociale. Il cinema è cultura, ed è anche un modo per avvicinare giovani e non alla cultura”.
“Il cinema, così come riconosciuto dal Ministero per i Beni e le attività culturali e per il Turismo, è uno dei fondamenti dell’espressione culturale. – Spiega il direttore della Reggia di Caserta Tiziana Maffei – La Reggia di Caserta ha uno stretto legame con la cinematografia, avendo negli anni ispirato, con il suo immenso e suggestivo patrimonio, numerosi maestri del grande schermo. L’attività di promozione del cinema italiano, tra le mission del MiBACT, dunque, prosegue nel segno della piena collaborazione con l’Ateneo anche nell’ottica di differenziare e ampliare la nostra offerta culturale”.
“Maestri alla Reggia” è un evento voluto e realizzato dall’Università Vanvitelli, con la direzione artistica di Remigio Truocchio e con il prestigioso apporto della Reggia di Caserta, in collaborazione con Comune di Caserta, con il contributo della Camera di Commercio e la partecipazione Associazione Amici della Reggia e Confindustria Caserta. La manifestazione è organizzata dalla società Cineventi, produttrice tra l’altro degli eventi Cinè – Giornate del cinema, la grande convention dell’industria cinematografica, e gli Incontri Internazionali del cinema di Sorrento.
Tantissimi i registi che l’Ateneo ha ospitato nel corso di questi ultimi quattro anni: da Ferzan Ozpetek a Carlo Verdone, da Giuseppe Tornatore a Sergio Castellitto, Margherita Buy, Mario Martone, Paolo Genovese e molti altri. Per ogni serata la Cappella Palatina ha registrato sempre una eccezionale affluenza, richiamando studenti, docenti ma anche tantissimi appassionati del grande schermo, attenti fruitori delle interviste realizzate ai protagonisti, intervallate da spezzoni di pellicole di grande successo, ma anche da curiosità, retroscena e backstage.
Anche per questa quarta edizione, la partecipazione all’evento sarà gratuita e riservata agli accreditati. Per il pubblico, gli accrediti possono essere prenotati, a partire dal 24 ottobre, sulla pagina Facebook dell’evento https://www.facebook.com/MaestriAllaReggia/. Per gli studenti dell’Ateneo Vanvitelli è possibile accreditarsi alla mail eventi.studenti@unicampania.it.


Articolo pubblicato il giorno 18 Ottobre 2019 - 12:46


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento