#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
17.8 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

Pupi Avati apre ‘Maestri alla Reggia’. Torna la rassegna di incontri dell’Università Vanvitelli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Da Una gita scolastica a Regalo di Natale, da La seconda notte di Nozze a La Casa delle finestre che ridono e Il cuore altrove. Questi alcuni dei grandi successi del celebre regista italiano Pupi Avati, protagonista della prima serata di “Maestri alla Reggia”, alla sua quarta edizione, la rassegna di incontri dedicata ai grandi protagonisti del cinema italiano, realizzata dall’Università Vanvitelli con la direzione artistica di Remigio Truocchio.
Avati sarà ospite mercoledì 30 ottobre alle ore 17,30 nella Cappella Palatina della Reggia di Caserta e si racconterà in un talk, moderato dal giornalista Fabrizio Corallo, ripercorrendo la lunga carriera di successi, dagli esordi horror, genere a cui è tornato con il suo ultimo film Il Signor Diavolo, ai progetti futuri come il lavoro sulla vita di Dante Alighieri in occasione delle celebrazioni per settecento anni dalla morte nel 2021.
“Siamo giunti alla quarta edizione di Maestri alla Reggia – ha detto il Rettore dell’Ateneo Vanvitelli, Giuseppe Paolisso – riscuotendo ogni anno un grande successo di pubblico e di consensi. La manifestazione ha centrato in pieno il suo obiettivo: quello di diventare un appuntamento fisso per chi vive l’Ateneo, ma anche per il territorio, offrendo la possibilità a giovani, famiglie e appassionati di incontrare gratuitamente i grandi registi italiani. Eventi come questi, una peculiarità dell’Università Vanvitelli, rientrano a pieno nella terza missione delle università culturale e sociale. Il cinema è cultura, ed è anche un modo per avvicinare giovani e non alla cultura”.
“Il cinema, così come riconosciuto dal Ministero per i Beni e le attività culturali e per il Turismo, è uno dei fondamenti dell’espressione culturale. – Spiega il direttore della Reggia di Caserta Tiziana Maffei – La Reggia di Caserta ha uno stretto legame con la cinematografia, avendo negli anni ispirato, con il suo immenso e suggestivo patrimonio, numerosi maestri del grande schermo. L’attività di promozione del cinema italiano, tra le mission del MiBACT, dunque, prosegue nel segno della piena collaborazione con l’Ateneo anche nell’ottica di differenziare e ampliare la nostra offerta culturale”.
“Maestri alla Reggia” è un evento voluto e realizzato dall’Università Vanvitelli, con la direzione artistica di Remigio Truocchio e con il prestigioso apporto della Reggia di Caserta, in collaborazione con Comune di Caserta, con il contributo della Camera di Commercio e la partecipazione Associazione Amici della Reggia e Confindustria Caserta. La manifestazione è organizzata dalla società Cineventi, produttrice tra l’altro degli eventi Cinè – Giornate del cinema, la grande convention dell’industria cinematografica, e gli Incontri Internazionali del cinema di Sorrento.
Tantissimi i registi che l’Ateneo ha ospitato nel corso di questi ultimi quattro anni: da Ferzan Ozpetek a Carlo Verdone, da Giuseppe Tornatore a Sergio Castellitto, Margherita Buy, Mario Martone, Paolo Genovese e molti altri. Per ogni serata la Cappella Palatina ha registrato sempre una eccezionale affluenza, richiamando studenti, docenti ma anche tantissimi appassionati del grande schermo, attenti fruitori delle interviste realizzate ai protagonisti, intervallate da spezzoni di pellicole di grande successo, ma anche da curiosità, retroscena e backstage.
Anche per questa quarta edizione, la partecipazione all’evento sarà gratuita e riservata agli accreditati. Per il pubblico, gli accrediti possono essere prenotati, a partire dal 24 ottobre, sulla pagina Facebook dell’evento https://www.facebook.com/MaestriAllaReggia/. Per gli studenti dell’Ateneo Vanvitelli è possibile accreditarsi alla mail eventi.studenti@unicampania.it.


Articolo pubblicato il giorno 18 Ottobre 2019 - 12:46


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento