I fatti del giorno

Processo Cucchi: 10 anni dopo, chiesti 18 anni per gli autori del pestaggio

Condivid

Con le richieste di condanna di quattro dei cinque carabinieri sotto processo in corte d’assise, si avvia a conclusione il processo bis sul pestaggio in caserma subito da Stefano Cucchi la sera dell’arresto (tra il 15 e il 16 ottobre del 2009) e sulla sua morte. La sentenza, una volta esauriti gli interventi di tutte le difese, e’ prevista per novembre, salvo cambi di programma. Ma del caso Cucchi si continuera’ a parlare nell’immediato. Restano in piedi, infatti, altri filoni processuali legati alla vicenda. L’11 ottobre si chiude davanti alla corte d’assise d’appello il dibattimento, per omicidio colposo (reato ormai prescritto) a carico di cinque medici dell’ospedale Sandro Pertini, dove Cucchi mori’ sei giorni dopo l’arresto. Il 12 novembre, invece, ha inizio in tribunale il procedimento che vede imputati otto militari dell’Arma per i falsi e i depistaggi (commessi nel 2009 e nel 2015, con l’avvio della nuova indagine della procura) finalizzati a proteggere gli autori del pestaggio a Cucchi alla Stazione Appia.

Queste comunque le tappe principali di una vicenda che si trascina ormai da dieci anni: 15 ottobre 2009: Stefano Cucchi viene fermato dai carabinieri con l’accusa di detenzione di stupefacenti 22 ottobre 2009: Cucchi muore all’ospedale Sandro Pertini. La procura di Roma apre un’inchiesta e mette sotto accusa tre agenti di polizia penitenziaria che accompagnarono il ragazzo il giorno dopo il suo arresto in tribunale per il processo per direttissima. 5 giugno 2013: la corte d’assise assolve i poliziotti penitenziari accusati del pestaggio e tre infermieri del Pertini. Vengono inflitte pene comprese fra gli 8 mesi e i 2 anni di reclusione a sei medici in servizio presso la struttura protetta dell’ospedale. 31 ottobre 2014: assoluzione per tutti gli imputati, medici compresi, nel giudizio di appello. 12 gennaio 2015: la corte d’assise d’appello deposita i motivi della sentenza e ordina la trasmissione degli atti al pm per nuovi accertamenti sull’operato di alcuni carabinieri e sul pestaggio subito da Cucchi giugno 2015: riparte da zero l’inchiesta sulla morte di Cucchi. Il fascicolo e’ affidato al pm Giovanni Musaro’. 8 aprile 2019: l’imputato Francesco Tedesco racconta in aula le fasi del pestaggio di Cucchi e indica quali autori materiali gli altri due colleghi co-imputati di omicidio preterintenzionale. 8 aprile 2019: il quotidiano La Repubblica rende nota una lettera del comandante generale dell’Arma Giovanni Nistri che manifesta vicinanza alla famiglia Cucchi e fa intendere di fatto la costituzione come parte civile della Difesa contro chi ha depistato. 16 aprile 2019: finito il controesame, Tedesco, prima di lasciare l’aula, stringe la mano a Ilaria Cucchi, sorella della vittima, e le dice ‘mi dispiace’. 17 aprile 2019: per i falsi e i depistaggi la procura chiede il processo per otto carabinieri, tra alti ufficiali e non. 16 luglio 2019: il gup Antonella Minunni rinvia a giudizio gli otto militari dell’Arma per i depistaggi e fissa l’inizio del 12 novembre prossimo davanti alla settima sezione penale del Tribunale di Roma. 3 ottobre 2019: al processo bis in assise, il pm Musaro’ chiede 18 anni per i due carabinieri ritenuti gli autori del pestaggio, e l’assoluzione per il terzo accusato di omicidio preterintenzionale.


Articolo pubblicato il giorno 3 Ottobre 2019 - 14:13
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Salerno, addio a monsignor Gerardo Pierro: si è spento l’arcivescovo emerito

Salerno – È scomparso all’età di 89 anni monsignor Gerardo Pierro, arcivescovo emerito di Salerno-Campagna-Acerno,… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 11:36

Napoli, ladri acrobati in azione all’Arenella

Napoli - Furti a raffica negli appartamenti e nelle ville di Via Camaldolilli nel quartiere… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 11:27

Incendio in un appartamento di Frattaminore: muore donna di 60 anni

Frattaminore - Un grave incidente si è verificato questa mattina a Frattaminore, dove un incendio… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 11:06

Napoli, 41enne arrestato per stalking: buca le gomme dell’auto dell’ex compagna, ma lei lo filma

Napoli - Non si rassegna alla fine della relazione e continua a perseguitare l'ex compagna,… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 10:06

Aversa, arrestato minorenne tiktokker improvvisato: trovato con 18 stecche di hashish

Aversa - Un 17enne egiziano, ospite di una comunità di accoglienza in agro aversano, è… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 09:57

Papa Francesco, notte trascorsa bene: migliorano i valori del sangue

Per Papa Francesco la notte "e' trascorsa bene, ha dormito e sta riposando". Lo comunica… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 09:49