Castellammare di Stabia

Presentazione Stabia Teatro Festival – Premio ‘Annibale Ruccello’ 2019

Condivid

Si rinnova a Castellammare di Stabia l’appuntamento con lo Stabia Teatro Festival – Premio “Annibale Ruccello”, che in questa settima edizione si svolgerà in due tranches, la prima dal 30 ottobre al 15 dicembre, e la seconda dal 24 gennaio al 3 aprile.
Il cartellone è stato illustrato nella cornice del Salone Conferenze della Banca Stabiese da Luca Nasuto, direttore artistico della kermesse teatrale, da Maria Carmen Matarazzo, presidente dell’Associazione “Achille Basile – Le Ali della Lettura” che firma il programma letterario, e da Monica Citarella, coordinatrice del Premio Teatrale “Annibale Ruccello”.
Obiettivo della manifestazione, come sempre, quello di ricordare la figura del drammaturgo stabiese con una serie di iniziative in sinergia con le associazioni del territorio ma anche con il mondo accademico e con realtà di respiro internazionale come la Casa della Poesia di Baronissi. E soprattutto quello di unire al ricordo di Annibale Ruccello uno sguardo che abbracci le eccellenze del teatro e della poesia attraverso i riconoscimenti a lui intitolati. È ciò che accadrà il 25 novembre alle ore 17,30 nella Sala Conferenze della Banca Stabiese quando si svolgerà la consegna dei Premi «Annibale Ruccello» per la Poesia e il Teatro.
Ad inaugurare la rassegna mercoledì 30 ottobre alle ore 18 nel Salone Viviani sarà l’attrice Dora Romano, protagonista dell’incontro «Ricordi e testimonianze di un percorso in comune con Annibale Ruccello». Arricchiscono il programma letterario conferenze e seminari sul teatro di Ruccello a cura degli studiosi dell’Università Federico II, presentazioni di libri ed eventi che intrecciano musica e poesia.
Tra gli appuntamenti del cartellone degli spettacoli le pièces Anna Cappelli di Ruccello con Antonella Morea diretta da Fortunato Calvino, Racconti 2.0 con Rosaria De Cicco, Donne con Rosalia Porcaro e i grandi concerti di Lina Sastri e di Valentina Stella.
In allegato comunicato integrale con date, programma e foto artisti.
Info, prenotazioni e accrediti:+39 3208644268


Articolo pubblicato il giorno 29 Ottobre 2019 - 10:07

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Primo imam gay a fare coming out ucciso in Sudafrica, diffuso il video dell’omicidio

Muhsin Hendricks, considerato il primo imam dichiaratamente gay al mondo, è stato ucciso sabato 15… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 22:19

Giugliano, il Riesame revoca le misure cautelari dell’ex sindaco e due consiglieri

Tornano in libertà gli ex consiglieri Andrea Guarino, Paolo Liccardo e l’ex sindaco Antonio Poziello.… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 21:56

Danni e misure di sicurezza dopo il terremoto: chiusa una scuola a Napoli

Napoli – Dopo la scossa di terremoto di magnitudo 3.9 registrata ieri alle 15:30 nel… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 21:23

Napoli, vede la polizia e scappa: era evaso dai domiciliari, inseguito e arrestato

La Polizia di Stato ha arrestato un uomo di 46 anni nella serata di sabato,… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 20:49

Teatro di Cappa e spada con Aldo Cuomo: scherma scenica a Napoli

Scherma e teatro. Sono iniziate all’Accademia di Mimodramma di Napoli le dinamiche e preziose lezioni… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 20:37

Alla Reggia di Caserta 4 milioni per nuovo impianto irrigazione

Caserta - Nuovo impianto di irrigazione alla Reggia di Caserta con il Piano Nazionale di… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 20:24