#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Aprile 2025 - 10:04
14.6 C
Napoli
Sparatoria nella notte nel campo nomadi di Caivano
Terremoto Campi Flegrei oggi: 11 scosse nella notte, paura tra...
Pozzuoli, paziente tetraplegica lasciata senza le cure
Portici, fermati dalla polizia due ladri napoletani in trasferta
Napoli, arrestato falsario: deve scontare 5 anni di carcere
Spalletti e De Laurentiis: “Il Sultano e il Contadino”, un...
Napoli, operazione antidroga dei Falchi: tre arresti in poche ore
Oroscopo del 13 aprile 2025 segno per segno
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...
Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne
Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi...
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne
Arrestato a Poggiomarino pedofilo britannico latitante: condannato a 14 anni
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 aprile...
Afragola, arrestato 35enne per incendio doloso: minacce alla polizia e...
Blitz nella movida del Vomero: chiuso locale: aveva 100 kg...
Napoli rapinano coppia di turisti al corso Umberto: arrestati
Torre Annunziata, dà fuoco a un motorino e minaccia di...
Finti carabinieri truffano anziana di 98 anni: arrestati due 21enni...
Campania, De Luca ai capigruppo: “Serve un candidato condiviso”
Napoli, ritiro estivo a Dimaro dal 17 luglio: sarà il...
Caivano: uomo si lancia da un ponte, salvato dai soccorritori
Giocavano ‘grosso’ fingendo ‘piccolo’: il trucco del ‘senza zero’ dietro...
Calciatore dilettante aggredisce tifoso dopo l’espulsione: scatta il Daspo
Strage di Acqualonga, si costituiscono in carcere Castellucci e Lametta:
Paura per Maignan: trauma cranico e notte in ospedale. Come...
Sparatoria in autostrada, indagato (come atto dovuto) il carabiniere che...
Airola, scarcerato imprenditore accusato di resistenza e violenza a pubblico...

Presentato a Napoli manifesto per il Sud promosso da De Vincenti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Centottanta firme in calce al Manifesto che scommette su un ‘nuovo Sud in una nuova Europa’. E’ stato presentato oggi pomeriggio a Napoli, nell’Aula Magna del Polo Universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio, promosso da Claudio De Vincenti, già Ministro per la Coesione territoriale e il Mezzogiorno nel Governo Gentiloni, e dall’Associazione da lui messa in piedi “Merita – Meridione Italia”(www.associazionemerita.it). A sostenere l’iniziativa, spiega un comunicato, la società civile meridionale ma anche quella settentrionale: accademici, imprenditori, esponenti del mondo della cultura, delle professioni, del sindacato, dell’associazionismo. Tutti convinti che l’attuale congiuntura internazionale, con la nuova centralità del Mediterraneo, rappresenti un’occasione storica da non perdere per il nostro Mezzogiorno: come scriveva Primo Levi “Se non ora, quando?”. Un pomeriggio di confronto articolato tra esponenti di mondi diversi, rappresentanti della trasversalità di quanti sostengono l’iniziativa: il Presidente di Confindustria Vincenzo Boccia, il Presidente della Conferenza dei Rettori Italiani Gaetano Manfredi, la scrittrice Viola Ardone, l’imprenditrice agricola Margherita Federico, il Direttore del Dipartimento di Scienze Sociali della Federico II Stefano Consiglio, il sindacalista UIL Giovanni Sgambati, il Presidente dell’Associazione Maestri di Strada Cesare Moreno, la Presidente della Fondazione Donnaregina Laura Valente, il Direttore di Apple Academy Giorgio Ventre, e l’attrice Cristina Donadio (la Scianel di “Gomorra”) accompagnata dal sassofonista Marco Zurzolo. “Oggi inizia un percorso – ha affermato De Vincenti – Ci muove l’ambizione di raccontare un Sud ferito sì ma in piedi, attraversato sì dai problemi che ogni giorno riempiono le pagine dei giornali e dei telegiornali, ma dove sono tante le energie che già si esprimono e quelle potenziali. Una realtà complessa che, per essere affrontata, ha bisogno, insieme, di politiche industriali all’altezza dei tempi e di politiche sociali in senso lato, capaci cioè di ricucire un tessuto lacerato, fatto però di stoffa resistente”. Poiché la convinzione di fondo del documento è che la ripresa economica, civile e morale del nostro Paese passa per l’interazione tra tutte le forze costruttive della società italiana, del Nord e del Sud – e che quindi c’è in ballo una questione nazionale non Locke – la prossima tappa di presentazione del Manifesto sarà l’8 novembre a Milano.


Articolo pubblicato il giorno 10 Ottobre 2019 - 20:35

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento