Per comprendere meglio l’importanza dell’iniziativa domenica 6 ottobre in Piazza Sant’Alfonso sarà installato un ecopoint dove reperire tutte le informazioni più utili: cosa smaltire e perché tale iniziativa risulta cosi importante.Ricordando che “chi ben smaltisce è a metà dell’opera”!
Installati nel comune di Pagani due contenitori per la raccolta degli oli esausti. Due i punti di raccolta individuati: uno in Vasca Pignataro e l’altro in piazza D’Arezzo. Un progetto importante presentato dall’Aspa e fortemente condiviso e voluto dall’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Gambino. Un progetto che tiene conto dell’impatto ambientale che determinati tipi di rifiuti hanno sull’ecosistema. Difatti gli oli utilizzati in cucina o per la conservazione degli alimenti non possono essere smaltiti in altro modo perché si configurano quali rifiuti speciali che impattano sull’ambiente inquinando le acque. Con l’installazione dei punti di raccolta ciascun cittadino potrà smaltire e differenziare gli oli esausti consentendo che gli stessi vengano rigenerati e riutilizzati per la produzione di oli lubrificanti per motore, cementi, asfalti e bitumi, biodiesel per trazione e altro ancora. Un vantaggio per l’ambiente che inevitabilmente si prefigura quale vantaggio per ciascun cittadino.
Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto
Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto
Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto
Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto