#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
12.4 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

Ottava stagione del Club 33 Giri: sabato 2 novembre Little Pony in concerto a Santa Maria Capua Vetere

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’associazione culturale no profit Club 33 Giri riparte per una nuova stagione ricca di eventi ed emozioni. Appuntamento sabato 2 novembre 2019, dalle 21, nella sede in via R. Perla (Central Park, angolo via Jan Palach) a Santa Maria Capua Vetere (Ce). Salirà sul palco la street band italo americana Little Pony. L’ottava stagione vedrà graditi e apprezzati ritorni sul palco dell’associazione e tante e bellissime novità musicali.
L’associazione culturale Club 33 Giri dà il via alle attività stagionali con una festa dedicata a tutti i suoi soci e sostenitori. Ancora una volta l’associazione, no profit e gestita esclusivamente attraverso dinamiche di volontariato, intende confermare la sua vocazione ad essere spazio di aggregazione e visibilità per progetti artistici inediti, per la promozione dell’arte a trecentosessanta gradi e per la condivisione di laboratori di vario genere. Nel corso dell’anno l’associazione ospiterà concerti, mostre, presentazioni di libri e dischi, corsi, tornei e molte altre iniziative. Nel corso di questa stagione partiranno anche le attività legate al progetto ‘Santa Maria Capua Vetere Lab’ di cui il Club 33 Giri, insieme alla cooperativa “Mutamenti”, (“Spazio X” e Teatro Civico 14) e l’ente di formazione “Infogiò”, si è fatto promotore. Il progetto, realizzato in partenariato con il Comune di Santa Maria Capua Vetere e Dipartimento di Giustizia minorile, vincitore del bando ‘Benessere Giovani’, ha ricevuto il pieno apprezzamento tecnico in ragione delle finalità che intende perseguire: la formazione di giovani nei settori della cultura e del turismo nonché il sostegno alla creazione di imprese cosiddette creative in stretta connessione con la vocazione turistica del territorio. L’associazione culturale no profit Club 33 Giri, nata nel 2012, è inoltre l’ideatrice e l’organizzatrice del festival La Musica può fare giunto quest’anno all’ottava edizione.
Una grande festa di apertura per l’ottava stagione di attività per il Club 33 Giri che vedrà la band Little Pony inaugurare un nuovo capitolo della storia dell’associazione. I Little Pony sono una street band italo americana nata tra le strade di Napoli. La voglia di sperimentare divertendosi è priva di qualsiasi schema che ne possa definire il sound, figlio comunque di differenti influenze, dal rock al funk passando per il blues e una spruzzata di jazz, tanto rap ed R&B. Da queste sperimentazioni è nata una scaletta di brani inediti con la quale la band ha invaso le strade e i palchi dello stivale. Nel 2014 esce il primo album “We all fall down: strade,rane,principi e dame” per la Red Plastic Label di Pavia che cura anche l’uscita del singolo “Devo scappare”, seguito da un tour che vede la band impegnata in varie città italiane, tra cui Roma, Milano, Napoli, Palermo. Tra le diverse esibizioni live, l’apertura ai Califone (band post rock sperimentale di Chicago), la partecipazione all’inaugurazione della metro Toledo di Napoli curata da Oliviero Toscani, presenti nel circuito off del festival Bilbolbul di Bologna e sui palchi del Forte Prenestino di Roma, in occasione del “Crack!”. Suonano inoltre al “Crusco jazz” di Brienza del 2016 e arrivano alle semifinali delle selezioni italiane dello Sziget festival 2016. Nel 2017 esce “Milky white way” il loro secondo album, con la collaborazione della label emiliana “Tafuzzy” e la napoletana “Octopus Records”. Attualmente la band sta lavorando ai brani per il terzo disco, in uscita prevista nel 2019, aprendosi verso ancor più diverse sperimentazioni tra Rap/Hiphop, R&B, Punk ed Elettronica. I Little Pony sono Marco Guerriero al basso, Ryan Dooley alla voce e sax e Valerio De Martino alla batteria.


Articolo pubblicato il giorno 28 Ottobre 2019 - 08:33


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento