Avellino e Provincia

Ottava edizione Sagra della Castagna e della Nocciola di Avella, un successo assicurato

Condivid

La Sagra, giunta alla sua ottava edizione, presenta un ricco programma per l’intero week-end dell’11-12-13 ottobre

Avrà luogo nei giorni 11-12-13 ottobre la Sagra della Castagna e della Nocciola di Avella, giunta alla sua ottava edizione.

La Sagra più attesa di tutta la Bassa Irpinia presenterà le Eccellenze enogastronomiche Irpine mixate a visite guidate agli incantevoli siti archeologici di Avella Città d’Arte (AV) visitando accompagnati da una guida l’Anfiteatro Romano, il Castello Normanno, le Tombe Romane, il Palazzo Ducale, il Chiosco del Convento dei Francescani, le Chiese ed il Centro storico dell’antica Abella, a bordo di un divertente trenino o di navette messe a disposizione dall’organizzazione, con tanta buona musica popolare live.

Ospiti della sagra, succulenti pietanze tutte a base di prodotti tipici locali quali: nocciole, noci, castagne, porcini, cinghiale, cotechini locali, salsicce, broccoli, caldarroste, cassata avellana e tanti dolci a base di nocciole, noci e castagne il tutto annaffiato da aglianico Irpino e birra artigianale o industriale.

Vi è inoltre la possibilità di acquistare prodotti tipici locali: formaggi, salumi, noci, nocciole, castagne, porcini e tutto ciò che la bassa Irpinia produce oltre ad altri prodotti di vario genere espositi da artigiani e rivenditori locali; l’invito degli organizzatori è, infatti, proprio quello di acquistare i prodotti tipici rigorosamente all’interno dell’area della sagra.

Avella (AV) vi aspetta il 11/12/e 13 ottobre per l’ottava edizione della sagra più attesa di tutta la bassa Irpinia “Sagra della Castagna e della Nocciola” Avellana.

Sabato 12 e Domenica 13 gli stand gastronomici saranno aperti dalle ore 12.00 per cui sarà possibile pranzare comodamente seduti ascoltando dell’ottima musica popolare itinerante, in Piazza Municipio all’esterno o nel cortile del Palazzo Ducale.

Organizzatori dell’evento “I rami del melo”, una libera Associazione di fatto, democratica e laica, con durata illimitata nel tempo e senza scopo di lucro che vanta quasi 50 soci ed un consiglio direttivo capeggiato dal presidente Giuseppe Sorice. L’Associazione sulla scorta del motto “le testimonianze del passato sono il nostro futuro” nasce con la convinzione che la storia e il recupero dei monumenti e della coscienza civile della città debbano lavorare in simbiosi per costruire un futuro migliore, inoltre dall’aggregazione spontanea di un nutrito gruppo di amici che amano Avella e per Avella hanno deciso di costituire questa Associazione con l’unico scopo di offrire ai propri compaesani momenti di cultura e di svago.

di Mario Miccio


Articolo pubblicato il giorno 8 Ottobre 2019 - 12:58
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Truffa 50mila euro a un anziano a Bologna: arrestato 25enne di Napoli

Un giovane di 25 anni, originario di Napoli, è stato arrestato dalla Polizia di Bologna… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 14:14

Al Teatro Bolivar tornano i The Bank

Il Teatro Bolivar sarà il palcoscenico, venerdì 28 febbraio 2025 alle ore 21.00, per il… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 14:07

Presentazione del romanzo I partigiani di Capodimonte di Amleto Alfinito per Luciano Editore

La stagione dedicata alla presentazione di libri alla Casa del Giallo di Napoli, curata da… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 14:00

Napoli: inaugurata palestra ‘Mappatella gym’ sulla spiaggia del lungomare

Napoli - Una palestra all’aperto in riva al mare, pubblica e completamente gratuita: è "Mappatella… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 13:50

Salerno Letteratura e Mokapimm insieme per una call speciale dedicata ai racconti paradossali

Un'opportunità unica per scrittori emergenti arriva da Salerno Letteratura e Mokapimm, che lanciano una call… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 13:42

Torre Annunziata, demolito capannone industriale abusivo

Torre Annunziata – Nell'ambito delle operazioni di contrasto all'abusivismo edilizio, priorità della Procura della Repubblica,… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 13:35