#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Aprile 2025 - 07:17
14.3 C
Napoli

Orologio digitale o analogico: una guida alla scelta

facebook
Appello da Napoli: “Un murales per Andrea Spezzacatena”
A Massa di Somma una targa che celebra la Liberazione
Oroscopo di oggi 26 aprile 2025 segno per segno
Napoli, la produzione di Gomorra blocca ambulanza del 118 per...
Come trascorrere il tuo fine settimana in Campania (c’è molto...
A Napoli un doppio candlelight concert per celebrare il legame...
Foca monaca avvistata a Punta Campanella
Tragedia del Faito: domani i funerali del macchinista Carmine Parlato
Crollo Vela Scampia, mobilitazione per Martina: appello per cure neurologiche
Napoli, minacce in videochiamata all’ex: “Ho coltello e pistola, scegli...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Napoli e...
Roma suona allarme IT Alert che spaventa Cittadini e Fedeli...
La Morte del ‘Re dei Bancomat’ è un Suicidio o...
Fermati 63 pregiudicati tra Barra e San Giovanni a Teduccio
Napoli, 19enne fermato armato in piazza Salerno
La mania dei casinò online travolge la Campania: che cosa...
SuperEnalotto, Napoli sfiora il jackpot: centrato un “5” da oltre...
Napoli, 45enne muore al Cardarelli dopo un calvario di due...
Vendere argenteria di famiglia: strategie per ottenere il miglior prezzo
Napoli, scoperto ristorante horror in via Caldieri: sequestrata una tonnellata...
Pianura: aggredisce la compagna con un martello. Arrestato 50enne
Bobo Vieri, malore improvviso alle Maldive: ricoverato
Rione Sanità, inaugurato il campo di calcio regalo dei campioni...
Oroscopo di oggi 25 aprile 2025 segno per segno
Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si...
SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile...
Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in...
Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili...
Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania

SULLO STESSO ARGOMENTO

Gli orologi rappresentano ancora oggi un grande must, nonostante l’introduzione di device moderni come gli smartphone. Anche se in tanti ormai controllano l’ora direttamente sul telefonino, in realtà la passione per gli orologi è ancora molto viva. Controllare l’ora su un dispositivo analogico o digitale, infatti, non è la stessa cosa e ci sono diversi fattori che possono portare a scegliere l’una o l’altra modalità.

La differenza fra analogico e digitale

Quali sono gli elementi che distinguono gli orologi digitali da quelli analogici, intesi anche come tradizionali? Sono numerose le persone che pensano questo: un segnatempo digitale è un prodotto elettronico, mentre tutti gli altri si iscrivono nella categoria dell’analogico. In realtà non è così, perché quelli digitali possono anche avere delle parti meccaniche. Com’è possibile? Per via del fatto che conta soprattutto la modalità di visualizzazione dell’ora e non tanto la tecnologia impiegata. A questo punto è bene dare una definizione certa di entrambe le categorie: l’analogico segnala ore, minuti e secondi in modalità continuativa, senza arrestarsi mai. Viceversa, il segnatempo digitale li visualizza in sequenze nella così detta modalità “a salti”.

Perché scegliere un orologio analogico

Per prima cosa è bene capire come funzionano gli orologi meccanici e ciò avviene per merito di sofisticati meccanismi interni detti “complicazioni”. La particolarità di questi segnatempo è la visualizzazione dell’ora mediante le classicissime lancette sul quadrante, cosa che non avviene negli orologi digitali. Quest’ultimo è uno dei motivi principali per cui gli appassionati prediligono quasi sempre l’analogico. L’orologio meccanico è, infatti, un oggetto affascinante che piace soprattutto perché rispetta le tradizioni, come avviene con l’indicazione dei numeri sul quadrante in nr romani, una scelta dalla forte valenza simbolica. Questi e altri elementi rendono gli orologi tradizionali preziosi e ricercati ancora oggi.

Perché scegliere un orologio digitale

Gli orologi digitali non rappresentano altro che l’evoluzione delle tecnologie impiegate per la costruzione dei computer e dei cellulari. Sebbene possano sembrare recenti, in realtà il primo segnatempo di questo tipo venne prodotto addirittura nel lontano 1970, quindi a suo modo questa categoria possiede comunque il fascino del “retrò”. Perché optare per un orologio digitale? Per via delle grandi possibilità concesse dalle ultime tecnologie e qui si fa un diretto riferimento agli smartwatch. Questi particolari modelli, difatti, danno la possibilità di connettere via Bluetooth (dunque in wireless) dispositivi come lo smartphone: in pratica, il primo può così utilizzare le app del secondo, e non solo. Uno smartwatch permette di chiamare, di ascoltare le nostre playlist musicali, di monitorare i nostri allenamenti e persino di effettuare pagamenti. In estrema sintesi, in questi modelli la funzione di segnatempo passa quasi in secondo piano a vantaggio di tutta una serie di opzioni molto apprezzate dagli amanti della tecnologia.


Articolo pubblicato il giorno 29 Ottobre 2019 - 12:35



ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento