Il direttore sanitario dell’Asl Napoli 1, durante la trasmissione “Barba e capelli” di Radio Crc parla di obesità infantile e attribuisce un “gran peso” alle scuole”.
“L’educazione alimentare potrebbe rientrare nei programmi scolastici – ha proseguito Ciro Verdoliva – così da educare i ragazzi. L’obesità può essere sì una cattiva abitudine, ma anche una vera e propria patologia, che deve esser tenuta sotto controllo da uno specialista. Comitato per la sicurezza? E’ stato allargato alla Regione Campania. Abbiamo svolto un confronto molto competente e puntuale, terminando con degli impegni importanti, come una maggiore presenza da parte delle forze dell’ordine e una videosorveglianza con delle telecamere, direttamente collegate alle centrali operative. La presenza fisica in un punto lascia il tempo che trova. Vogliamo verificare che tutte le guardie giurate siano idonee a svolgere il lavoro. Quello di ieri è stato un confronto molto importante e concreto, con un obiettivo unico: garantire la sicurezza dei nostri operatori”. “Siamo impossibilitati a reagire – ha concluso Verdoliva – perché poi esponiamo le guardie giurate, ma anche gli operatori, ad un contro denuncia”.
Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto
Napoli – Continuano senza sosta le operazioni straordinarie della Questura di Napoli per arginare i… Leggi tutto
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Forestale di Giffoni Valle Piana, in collaborazione con la stazione… Leggi tutto
NAPOLI – Proseguono i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare la diffusione… Leggi tutto
San Marcellino – Due strutture un tempo in mano alla camorra, oggi trasformate in luoghi di… Leggi tutto
Nella tranquilla Valle Telesina, un'operazione senza precedenti ha scosso la routine quotidiana. I Carabinieri della… Leggi tutto