#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 23:40
9.5 C
Napoli
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...

Nel territorio della Baronia la “Giornata del Camminare” Il 6 ottobre passeggiate ecologiche e visite tra natura, arte e degustazioni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si terrà domenica 6 ottobre 2019 la “Giornata del Camminare”, promossa da FederTrek
Escursionismo e Ambiente. E per l’ottava edizione nazionale, sarà protagonista la terra
d’Irpinia grazie all’impegno della Pro Loco Vallesaccarda, che quest’anno si fa sostenitrice
della pratica e della cultura del camminare, partecipando all’importante iniziativa di
promozione territoriale di FederTrek, con la finalità di contribuire al miglioramento della
qualità della vita, coinvolgendo cittadini, organismi e amministrazioni locali. Alla
manifestazione hanno aderito numerose associazioni del territorio, tra le quali: la Pro Loco
Castellese di Castel Baronia; I Falò di San Nicola Baronia; la Pro Trevico di Trevico;
l’Associazione Irpinia Mia di Trevico; l’Associazione Amici dei Bimbi di San Nicola Baronia.
L’evento è stato poi patrocinato dai Comuni di Vallesaccarda, San Nicola Baronia, Castel
Baronia, Carife e Trevico.
Ricco di momenti partecipativi e particolarmente accurato in ogni dettaglio si presenta il
programma della giornata, con vari percorsi e opzioni sul territorio della Baronia. La
partenza è fissata per le ore 8.00 del giorno 6 ottobre da Piazza Michele Addesa di
Vallesaccarda. Il paese sarà attraversato per circa due chilometri per poi immergersi nel
verde delle pendici di Trevico e raggiungere San Nicola Baronia (prima tappa – percorso A),
con breve sosta ristoro e visita all’antico mulino ad acqua, che sarà messo in funzione per
l’occasione. Poi si tornerà nei boschi per raggiungere Castel Baronia (seconda tappa –
percorso B), percorrendo un tratto che offre splendide viste panoramiche sulla Valle
dell’Ufita. Giunti a Castel Baronia, presso l’area attrezzata del Giuliano, sarà possibile
degustare gratuitamente prodotti a base del prelibato olio di Ravece prodotto in loco, su
iniziativa della locale Pro Loco. Successivamente, si riprenderà il cammino verso Carife (terza
tappa – percorso C), da qui si affronterà l’ascesa per Trevico, attraversando il fitto bosco
delle cosiddette "bocche di Carife" (quarta tappa – percorso D). Giunti a Trevico, il paese più
alto della Campania, sarà possibile visitare il bellissimo centro storico ed effettuare una
degustazione presso una rinomata azienda locale produttrice del famoso "prosciutto di
Trevico" e altri salumi e formaggi, accompagnati da un assaggio dell’eccellente vino irpino.
Poi si riprenderà il percorso per scendere lungo le pendici di Trevico e raggiungere di nuovo
Vallesaccarda (quinta tappa – percorso E – arrivo), attraversando il cammino dei "Fedeli
della Madonna di Anzano", che secondo una tradizione secolare lega la comunità di Trevico
con la vicina località di Anzano di Puglia, in provincia di Foggia. Il percorso, che nella sua
totalità è di circa 20 chilometri per una durata di 5\6 ore, sarà cadenzato da varie soste e
sarà possibile aggregarsi al gruppo lungo il cammino in queste tappe intermedie:
Vallesaccarda – mulino ad acqua di San Nicola Baronia (prima tappa – percorso A); San
Nicola Baronia – Castel Baronia (seconda tappa – percorso B); Castel Baronia – Carife (terza
tappa – percorso C); Carife – Trevico (quarta tappa – percorso D); Trevico – Vallesaccarda
(quinta tappa – percorso E). Lungo tutto il tragitto saranno attivi numerosi punti di ristoro e
ad ogni tappa intermedia sarà possibile usufruire di un servizio navetta, che accompagnerà i
partecipanti al punto di partenza/arrivo della tappa successiva oppure alla tappa di
partenza. La partecipazione all’iniziativa è gratuita, ad esclusione della degustazione a
Trevico (€ 7) e del servizio navetta (€ 2.50). Per maggiori informazioni e prenotazioni, è
possibile inviare una mail all’indirizzo ciprianogerardo@tiscali.it o contattare il numero
335396172.


Articolo pubblicato il giorno 2 Ottobre 2019 - 17:36

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento