#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 08:51
18.3 C
Napoli
Somma Vesuviana, incendio in una concessionaria auto: distrutte 6 vetture
Caivano, incidente sulla Provinciale 500, muore un 60enne
Napoli, blitz anti camorra a Pianura: 12 arresti all’alba
Omicidio a Cesa, fermato un minorenne: ha confessato l’uccisione di...
Napoli, arrestato il piromane del locale “Buco Pertuso”
Oroscopo del 14 aprile 2025 segno per segno
Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce...
Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza
Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore,...
Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati
Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese
D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance,...
Hashish e marijuana nello zaino: arrestato 28enne nel centro storico...
Napoli-Empoli, carica Conte: “Voglio 21 punti. Questa guerra di nervi...
Le parentele scomode di Davide Carbisiero dietro l’omicidio del 19enne...
Piazza San Pietro in festa: il Papa a sorpresa per...
Casoria: lite tra vicini degenera in sparatoria, arrestato 42enne per...
Meteo Napoli e Campania : Cieli Parzialmente Nuvolosi Come la...
Napoli, rissa ai baretti di Chiaia: minorenne travolge soldato con...
Omicidio a Cesa: 19enne ucciso a colpi di pistola davanti...
Napoli, netturbini scaricano cartoni in strada a Bagnoli: video li...
Scuola, vacanze di Pasqua e ponti: ecco chi si ferma...
Sparatoria nella notte nel campo nomadi di Caivano
Terremoto Campi Flegrei oggi: 11 scosse nella notte, paura tra...
Pozzuoli, paziente tetraplegica lasciata senza le cure
Portici, fermati dalla polizia due ladri napoletani in trasferta
Napoli, arrestato falsario: deve scontare 5 anni di carcere
Spalletti e De Laurentiis: “Il Sultano e il Contadino”, un...
Napoli, operazione antidroga dei Falchi: tre arresti in poche ore
Oroscopo del 13 aprile 2025 segno per segno

Nel Salernitano trovati nel mare un carro armato e un mezzo di sbarco

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

I palombari della Marina Militare hanno rinvenuto nelle acque antistanti il litorale di Capaccio-Paestum (Salerno) un vecchio mezzo da sbarco statunitense carico di munizioni ed un carro armato. Il relitto, con ogni probabilita’, era affondato nel corso delle operazioni che, il 9 settembre del 1943, videro le truppe Alleate sbarcare su quel litorale per poi marciare alla volta di Napoli. Nel corso dell’immersione i sommozzatori hanno rinvenuto diverse casse di munizioni di vario tipo e numerosi rotoli di miccia. Circostanza che ha reso necessaria un’attenta ricognizione subacquea delle zone limitrofe, con l’utilizzo anche di un sofisticato metal-detector. Indagine che ha consentito di rintracciare sia altri proiettili, sia attrezzi da lavoro e pezzi di rispetto di armamenti. Allargando il raggio delle ricerche a circa 400 metri dal relitto, e’ stato rinvenuto un carro armato statunitense. Il mezzo cingolato era parzialmente insabbiato, con una porzione della portella di chiusura della torretta aperta attraverso la quale, pero’, non e’ stato possibile accedere all’interno. Sono ancora in corso le operazioni di rimozione e riposizionamento in zona di sicurezza del materiale esplodente che, salvo condizioni meteo avverse, verra’ fatto brillare venerdi’ mattina. Le operazioni di recupero del materiale pericoloso sono molto complesse a causa della vastita’ dell’area da perlustrare che si trova a circa 2 miglia dalla linea di costa, ad una profondita’ compresa tra i 20 ed i 25 metri. Al termine delle operazioni di bonifica dell’area, i Palombari della Marina militare che hanno eseguito le operazioni di ricerca, rimozione e distruzione dei residuati bellici esplodenti, terranno una conferenza nei locali della Guarda Costiera di Agropoli (Salerno).


Articolo pubblicato il giorno 22 Ottobre 2019 - 19:33

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento