#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Aprile 2025 - 22:35
15.3 C
Napoli
Castel Volturno, crolla muro su un terrazzo:4 feriti
Tragedia del Faito, i periti in arrivo sul luogo del...
Tragedia di Pasqua in agriturismo: 74enne muore durante il pranzo
Pasquetta 2025, Napoli nel caos: tassisti in rivolta
Avellino promosso e Papa morto: la maledizione continua dal 1958
Capello: “Scudetto? Napoli è favorito, ma Conte non si lamenti”
Napoli intravede lo scudetto ma lo sfogo di Conte divide...
Viaggi convenienti in Italia? C’è un’app per questo
Papa Francesco, il cordoglio di De Luca e Manfredi: “Il...
Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma...
Morte di Papa Francesco: 7 giorni di lutto nazionale in...
Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa...
Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025
Morte Papa Francesco, la FIGC rinvia tutte le partite in...
Morte di Papa Francesco, Mattarella: “Grande vuoto, perdiamo un punto...
Addio a Francesco, il Papa che predicò la “giustizia sociale”
Scoperto laboratorio della droga a San Giuseppe Vesuviano: 46enne in...
E’ morto Papa Francesco
Portici, picchia madre e sorella per un gatto scomparso
Ponticelli, aggredisce la madre e tenta di strangolarla: arrestato 46enne
Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno per segno
Elon Musk Lo Aveva previsto: La Crisi Energetica È Qui,...
Campania, Carabinieri in Azione: Stretta su Smartphone alla Guida, Ma...
Tragedia del Faito, l’ipotesi choc: “Il cavo non si sarebbe...
Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta....
Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali
Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti
Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca...
Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del...

Napoli, ‘Veniamo da parte degli amici di Barra’, pizzo sui lavori al Palavesuvio: presi due esattori

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Nella mattinata odierna, su delega della Procura Distrettuale Antimafia di Napoli, la Polizia di Stato ha dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa in data 7.10.2019 dal G.I.P. del Tribunale di Napoli, nei confronti di n.2 persone, traendo in arresto:

BELPASSO Salvatore (cl.1977)
ASSANTE Antonio (cl.1970)
ritenuti responsabili, a vario titolo, di tentata estorsione e, in concorso, di violenza privata, con l’aggravante di cui all’art. 416 bis 1 c.p.

L’attività d’indagine ha preso le mosse dalla denuncia presentata nel mese di maggio dal procuratore di una società appaltatrice dei lavori di ristrutturazione, da eseguire in occasione delle Universiadi di Napoli 2019, del complesso sportivo Palavesuvio di Ponticelli, il quale ha riferito che presso il cantiere della società si erano presentati due soggetti che mediante minacce avevano intimato agli operai di sospendere i lavori al fine di costringere a corrispondere una somma di danaro non quantificata.

Le indagini coordinate dalla D.D.A di Napoli e condotte dalla Squadra Mobile – Sezione Criminalità Organizzata hanno permesso di individuare in ASSANTE Antonio e BELPASSO Salvatore Giovanni gli autori dell’episodio in parola ai quali è stato contestato il reato di violenza privata, con l’aggravante di avere commesso il fatto avvalendosi delle condizioni di cui all’art.416 bis c.p., in particolare della loro appartenenza al clan Aprea – De Luca Bossa – Minichini, operante nei quartieri di Barra, San Giovanni a Teduccio e Ponticelli e di avere agito al fine di favorire l’organizzazione camorristica.

Le attività investigative, inoltre, hanno consentito di acquisire univoci e concordanti elementi di responsabilità a carico di BELPASSO Salvatore in ordine ad un tentativo di estorsione ai danni di due società consorziate appaltatrici dei lavori di rifacimento delle coperture e di rimozione dell’amianto sul cantiere “Eav” (ex circumvesuviana) di Ponticelli, denunciato in data 8 maggio dagli amministratori delle citate società.

Con riferimento a tale episodio le indagini hanno consentito di accertare che un individuo, identificato nel predetto BELPASSO, in data 6 e 7 maggio 2019 si era presentato presso un cantiere delle citate società nel quartiere Ponticelli ed aveva intimato al capocantiere di riferire ai responsabili della ditta di presentarsi “agli amici di Barra”.

Al predetto BELPASSO è stato contestato il reato di tentata estorsione con l’aggravante di essersi avvalso delle condizioni di cui all’art.416 bis c.p., in particolare della sua appartenenza al clan Aprea – De Luca Bossa – Minichini.


Articolo pubblicato il giorno 17 Ottobre 2019 - 08:36



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento