#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 06:43
13.6 C
Napoli
Oroscopo del 23 aprile 2025 segno per segno
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti

Napoli, turista rapinato di un orologio da 100mila euro: preso ad Amsterdam l’ultimo della banda. IL VIDEO

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli.Su delega della Procura della Repubblica di Napoli, la Polizia di Stato ha dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Napoli, a carico di tre cittadini italiani: A.L. di anni 35, M.C. di anni 38 e M.D. di anni 39, ritenuti responsabili di rapina aggravata in concorso, avvenuta il 12 luglio 2019 a Napoli.

La misura cautelare compendia gli esiti di articolate indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Napoli, Settima Sezione, ed eseguite dalla locale Squadra Mobile a seguito della denuncia della vittima, un turista di nazionalità cinese, che ha fornito nell’immediatezza dei fatti particolari utili all’individuazione di uno dei responsabili dell’evento criminoso, i quali hanno consentito di sottoporre, nelle ore immediatamente successive alla rapina, a fermo di indiziato di delitto un cittadino italiano con precedenti specifici, A.V. di anni 28.

L’attività investigativa, corredata dall’acquisizione e dall’analisi dei sistemi di video-sorveglianza presenti nell’area dell’evento criminoso, hanno consentito di ricostruire le fasi antecedenti e successive al reato, delineando il modus operandi del gruppo costituito da quattro persone, di cui due con ruolo di pedinatori ed osservatori, una quale esecutore materiale della rapina e una quale autista dello scooter utilizzato per la fuga.

La vittima, in visita nel centro storico della città di Napoli in compagnia della propria famiglia è stata dapprima individuata in via Dei Tribunali e successivamente pedinata in ogni suo spostamento per circa 30 minuti, sino al momento in cui giunta a piazza Miraglia è stata aggredita con una mossa fulminea da A.L. di anni 35 il quale, dopo avergli strappato dal polso con violenza un orologio “Richard Mille” del valore di 100.000 euro se ne è liberato immediatamente, in un vicoletto adiacente, consegnandolo, occultato in una busta gialla, al complice M.D per poi raggiungere in via San Sebastiano A.V. che lo attendeva  in sella  dello scooter già in marcia pronto per la fuga.

Questo collaudato modus operandi eseguito in una manciata di secondi ha consentito quindi ad M.D. di allontanarsi con estrema naturalezza dal luogo del fatto con la refurtiva. La misura cautelare è stata eseguita nel mese di agosto nei confronti di M.C. di anni 38 e M.D. di anni 39 mentre è risultato irreperibile A.L. di anni 35. L’attività investigativa della Squadra Mobile, proseguita allo scopo di localizzare il destinatario della misura resosi irreperibile, ha permesso di acquisire univoche risultanze che attestavano che il predetto aveva lasciato l’Italia per raggiungere l’Olanda, pertanto l’A.G. ha esteso le ricerche in campo internazionale, emettendo nei suoi confronti un mandato di arresto europeo.All’esito di una minuziosa attività di indagine volta alla localizzazione di A.L., rimasto irreperibile, sono stati raccolti utili elementi che hanno permesso al collaterale organo di polizia olandese, per il tramite del Servizio di Cooperazione Internazionale di Polizia, di bloccare ad Amsterdam il ricercato.


Articolo pubblicato il giorno 31 Ottobre 2019 - 18:50



ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento