Il Tribunale di Napoli ha condannato l’associazione “Napoli Sotterranea”, che gestisce l’omonimo sito turistico, al pagamento di 81mila euro a una guida turistica al termine di un iter giudiziario durato circa due anni. Per il giudice la guida turistica ha lavorato in regime di lavoro subordinato non contrattualizzato e quindi non ha percepito la paga minima garantita. La lavoratrice è stata assistita dagli avvocati Elisena Iannuzzelli, Maurizio Di Stasi, Danilo Risi e Virginia Amorosi della Camera Popolare del Lavoro che difendono anche altri ex lavoratori dell’associazione. La decisione è stata presa dal giudice lo scorso 9 ottobre. “La soddisfazione è tanta – dice l’avvocato Iannuzzelli – tutto è stato possibile anche grazie ai lavoratori che hanno avuto e stanno avendo la forza di sopportare questi contenziosi. Inizialmente non volevano denunciare per paura di ritorsioni. Poi, insieme, anche grazie al supporto dell’ex OPG, siamo riusciti a raggiungere l’obiettivo”.
Napoli- Andrea Settembre ha espresso la sua gioia dopo la vittoria al Festival di Sanremo… Leggi tutto
La Polizia di Stato ha eseguito un servizio straordinario di controllo nel quartiere di Barra,… Leggi tutto
Nessun "6" al concorso odierno del Superenalotto ma è stato realizzato, un "5+1" da 542.140,87.… Leggi tutto
Roma – Il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, è stato condannato a otto mesi di… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 20 febbraio: BARI 40 17 10 33 32… Leggi tutto
Prima tappa della missione in Campania, nel territorio di Caserta, di una delegazione della Commissione… Leggi tutto