#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 21:34
17 C
Napoli

Napoli, partono dopo 12 anni i lavori del ponte ‘cavalca ferrovia’ di Pianura

facebook
Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa...
Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...
Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...
Napoli a tutta birra verso lo scudetto, McTominay nuovo re...
Serie A, ufficializzati anticipi e posticipi della 36ª (e terzultima)...
Il Prefetto di Napoli sul possibile Scudetto: “Cuore proiettato, ma...
Il treno Eav anticipa il Conclave: fumata bianca e treno...
Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre
Bagni spara la sentenza: “Napoli, lo scudetto è tuo. Unica...
Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale...
Buffon: “Scudetto, non è ancora finita. Napoli favorito, ma attenzione...
Carnevali: “Napoli più continuo, ma l’Inter ha fatto qualcosa di...
Inter in caduta libera: per i bookmakers ora l’incubo “zero...
Sempre più studenti dicono addio all’ora di religione: record di...
Al Teatro Sannazaro in scena da venerdì 2 maggio La...
Dalla Pagina alla Pista: L’Evolutione della Narrativa Interattiva nel XXI...
Liberi Orizzonti APS presenta Barbara Bellani
Scampia, arrestato pusher 18enne in via Ortese
Famme ‘nu cafè, il primo singolo di MARCO GESUALDI e...
Napoli, controlli serrati della Polizia Locale su movida e sicurezza...
Napoli celebra 2500 anni con un logo “onda” e omaggi...
Strage di Monreale: il 19enne fermato confessa, poi sceglie il...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Una storia che parte da lontano quella del ponte cavalcaferrovia che collega il piazzale della stazione della circumflegrea di Pianura con il polo artigianale di via
Montagna Spaccata, da quando circa dodici anni fa l’attuale consigliere municipale di Fratelli d’Italia Pasquale Strazzullo, all’epoca militante di Azione Giovani senza incarichi pubblici, lo fece chiudere per inagibilità attraverso un intervento dei vigilidel fuoco che ne impedirono la percorribilità a causa del calpestio marcio che presentava usure e grossi buchi sull’intera superficie che metteva a serio rischio l’incolumità fisica degli utenti. Non mi sarei mai aspettato, dichiara il consigliere, che avrei trovato tanta ostilità nelle istituzioni e nelle giunte che si sono susseguite dal 2006 ad oggi, compresa quella attuale, tanto per intenderci, a discapito di numerosi cittadini residenti che quotidianamente usufruivano del ponte per raggiungere la fermata della cumana o lo stazionamento degli autobus. Un intervento così irrisorio, in quanto sarebbe bastato sostituire le lamiere metalliche saldate sul telaio, spiega il consigliere, che invece ha scatenato per tanti anni solo uno scaricabarile di competenze che ne ha comportato l’aggravarsi della situazione data dallo stato di abbandono totale della struttura. Decine e decine di esposti, interrogazioni ed interpellanze inoltrate negli anni alla SEPSA oggi EAV, Regione, Comune, Municipalità e finanche ministero dei trasporti, per apprendere che in fine il ponte fu realizzato dal Commissariato di Governo nell’ambito di lavori di riqualificazione di più ampio raggio e successivamente affidato per mano del comune alla nona municipalità a cui spetta la gestione e la manutenzione del manufatto. Successivamente, continua il portavoce locale del partito di Giorgia Meloni, acclarato che lo sfortunato ponte fosse di competenza della locale istituzione, si innesco’ un altro meccanismo burocratico e politicamente scorretto che ne insabbiava ripetutamente il ripristino vista la totale mancanza di volontà istituzionale e politica nel voler risolvere la problematica. Solo in riscontro ad un ultimo esposto del sottoscritto attenzionato alla procura della repubblica che in occasione della tragedia del ponte Morandi di Genova dove si scatenò una diffusa psicosi sui crolli dei ponti, vi fu l’interessamento della direzione trasporti della regione Campania la quale invitava EAV e comune a fare chiarezza sulla questione che successivamente, non potendo fare altrimenti, il servizio attività tecniche della municipalità ha preteso che nel piano economico gestionale dell’ente venisse incluso un preciso capitolo di spesa, circa quarantamila euro, da destinare alla messa in sicurezza del famigerato ponte della cumana di Pianura.


Articolo pubblicato il giorno 8 Ottobre 2019 - 18:35


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento