#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 06:21
7.2 C
Napoli
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...

Napoli: la giunta approva il bilancio consolidato 2018

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La giunta de Magistris ha approvato, su proposta dell’assessore al Bilancio Enrico Panini, nell’ultima seduta di Giunta, il Bilancio Consolidato 2018, un importante documento che fotografa lo stato di salute del “sistema Comune”, cioe’ un insieme dei dati contabili del Comune di Napoli e delle 7 partecipate, di cui 4 in normale funzionamento (Asia spa, Napoli Servizi spa, Napoli Holding srl, ABC Azienda Speciale) e 3 in liquidazione (Terme di Agano Spa, Elpis Srl, Napoli Sociale Srl). La ANM non rientra nel perimetro di consolidamento essendo in procedura concordataria. Il Bilancio Consolidato del 2018 presenta dei valori significativi in termini di consistenza patrimoniale che si attesta intorno ai 9 miliardi di euro, importo notevolmente superiore rispetto al totale dei debiti complessivi, pari a 4,8 miliardi, che da conferma della solidita’ del Comune di Napoli, cioe’ la capacita’ dell’Ente di far fronte a tutti i propri debiti con il proprio patrimonio. Nel corso dell’esercizio 2018, inoltre, l’Ente ha provveduto ad adeguare il fondo rischi (che tiene conto delle eventuali passivita’ future) al considerevole importo di circa ? 660 milioni; un adeguamento che dimostra ancora una volta l’attenzione dell’amministrazione nella predisposizione di bilanci rispondenti ai canoni di trasparenza e veridicita’. “Questo documento” dichiara il Vicesindaco e l’Assessore al Bilancio, Enrico Panini, “e’ il risultato di un lavoro attento e puntuale con il quale rendicontiamo in modo trasparente alla citta’ lo stato di salute del sistema pubblico del Comune di Napoli. Con il consolidato si mettono a disposizione informazioni utili a programmare, gestire e controllare con maggiore efficacia l’intero gruppo pubblico. Uno stato di salute che non desta preoccupazioni in quanto, dall’analisi emerge un’ottima patrimonializzazione dell’Ente, in grado di assolvere alle fondamentali funzioni pubbliche e di sopperire ai debiti contratti. La fotografia dei dati esposti consente di avere un quadro complessivo per poter valutare le azioni da porre in essere al fine di un maggiore efficientamento e una contestuale riduzione degli sprechi per offrire piu’ servizi di qualita’ ai cittadini napoletani. Il documento approvato in Giunta, infine, risulta essere un passo importante per l’attuazione del piano assunzionale del Comune di Napoli, soggetto ad un apposito parere della Commissione centrale per la stabilita’ finanziaria degli enti locali”.


Articolo pubblicato il giorno 31 Ottobre 2019 - 14:27

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento