#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Aprile 2025 - 18:47
21.1 C
Napoli
Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza
Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore,...
Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati
Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese
D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance,...
Hashish e marijuana nello zaino: arrestato 28enne nel centro storico...
Napoli-Empoli, carica Conte: “Voglio 21 punti. Questa guerra di nervi...
Le parentele scomode di Davide Carbisiero dietro l’omicidio del 19enne...
Piazza San Pietro in festa: il Papa a sorpresa per...
Casoria: lite tra vicini degenera in sparatoria, arrestato 42enne per...
Meteo Napoli e Campania : Cieli Parzialmente Nuvolosi Come la...
Napoli, rissa ai baretti di Chiaia: minorenne travolge soldato con...
Omicidio a Cesa: 19enne ucciso a colpi di pistola davanti...
Napoli, netturbini scaricano cartoni in strada a Bagnoli: video li...
Scuola, vacanze di Pasqua e ponti: ecco chi si ferma...
Sparatoria nella notte nel campo nomadi di Caivano
Terremoto Campi Flegrei oggi: 11 scosse nella notte, paura tra...
Pozzuoli, paziente tetraplegica lasciata senza le cure
Portici, fermati dalla polizia due ladri napoletani in trasferta
Napoli, arrestato falsario: deve scontare 5 anni di carcere
Spalletti e De Laurentiis: “Il Sultano e il Contadino”, un...
Napoli, operazione antidroga dei Falchi: tre arresti in poche ore
Oroscopo del 13 aprile 2025 segno per segno
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...
Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne
Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi...
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne
Arrestato a Poggiomarino pedofilo britannico latitante: condannato a 14 anni

Napoli, il dg Russo: ‘Il Cardarelli si classifica per le sue specialità’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Direttore Russo, lei è già reduce di Eccellenza Ospedaliera in Italia, ci parla di questo nuovo incarico all’Ospedale Cardarelli, ed anche della sua carriera professionale ? Sicuramente un’esperienza bella, importante e nuova. Il ruolo di Direttore Sanitario Aziendale, è un ruolo molto particolare e delicato, che dà, molti oneri, ma anche belle soddisfazioni. Entrare in questo ospedale, dove, ricordo di essere entrato come primo momento professionale, alla mia assunzione in azienda, e quindi all’epoca, ospedale Cardarelli, quindi ex ASL 40, non le nascono che è stato quasi un brivido, perché parliamo di 28 anni fà, per cui attraversa sicuramente un brivido al primo ingresso nell’Ospedale, io lo chiamo, l’Ospedale per antonomasia, che si adopera nel vissuto popolare, un’eccellenza della nostra Regione. Abbiamo i nostri reparti d’eccellenza, c’è: Il reparto di Ginecologia e Ostetricia, Endocrinologia e Diabetologia, l’Ortopedia, un’ottima Cardiologia, il reparto di Oculistica si trattano: terapia delle malattie dell’occhio, correzione dei vizi refrattivi, patologie oculari, il reparto dell’Otorinolaringoiatria, di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva , Chirurgia Epatobiliare e Trapianto di Fegato, la Neurologia e Stroke Unit, un’ Oncologia di ottimo livello, c’è un’ottima Unità Operativa Semplice di Reumatologia. Un importante Centro Anti Veleni, centro di riferimento regionale e nazionale per intossicazioni acute, emergenza sanitaria per intossicazioni in ambito domestico, lavorativo e in luoghi pubblici, un’altra eccellenza della nostra Regione. Abbiamo il nostro Pronto Soccorso, “a tutto tondo” che svolge un’attività di servizio molto importante di emergenza 24 ore su 24, con una squadra di medici ed infermieri sempre al servizio del cittadino e pronto a tutto. Abbiamo un grande percorso diagnostico terapeutico assistenziale per i pazienti ematologici, Anestesia e Terapia Intensiva Del Dipartimento Trapianti, dove si ridona la vita,Terapia Intensiva Fegato. L’Attività Assistenziale della U.O. di Pneumologia che è indirizzata alla diagnostica delle patologie neoplastiche polmonari e pleuriche, al trattamento della insufficienza respiratoria in fase di riacutizzazione, per pazienti affetti da patologie ostruttive (BPCO, enfisema polmonare ed asma grave) o malattie restrittive polmonari. Abbiamo un’ottima Unità di Senologia, che opera con approccio multidisciplinare, il percorso diagnostico terapeutico comprende la visita specialistica e esami strumentali diagnostici quali: ecocolordoppler, mammografia digitale diretta, FNAB eco guidato e in stereotassi, Core-biopsy, mammotome . Abbiamo il reparto, Centro Grandi Ustioni con chirurgia Plastica Ricostruttiva, che è all’avanguardia con riferimento Regionale e Nazionale, il reparto Trauma Center. Abbiamo il Centro trasfusionale, per la donazione del sangue, con il dottor Michele Vacca, Direttore del Centro Trasfusionale del Cardarelli, la Genetica Medica e di Laboratorio, eredita la tradizione e il notevole bagaglio scientifico e documentale di uno dei primi servizi di Genetica Medica in Italia fondato in questo Ospedale Cardarelli. Abbiamo, tutta una serie di eccellenze, specializzazioni, specialità , ed eccellenti professionisti che fanno la differenza nel trattamento delle cure e delle diagnosi per i pazienti. Direttore Giuseppe Russo, quanto è importante il fare squadra in quest’azienda ? In questa realtà come in ogni altra realtà l’obiettivo di lavorare insieme, il fare squadra è molto importante, perché da soli in qualsiasi professione e contesto non si va da nessuna parte. E’ la squadra che fa la differenza, ed insieme si possono raggiungere dei risultati e delle grandi soddisfazioni. Il lavoro di squadra, è quello che alla fine rende fruibile un percorso di sanità, ma virtuoso per la tutela dei pazienti, e per me sono il primo obiettivo di chi cerca di dare la migliore risposta possibile in termini di salute e qualità. Ci stiamo preparando ad un discorso di realizzazione, e di processi, per cui stiamo cercando semplicemente di ottimizzare quanto di buono già è stato fatto precedentemente, ed a questo andremo a coltivare altri aspetti. Direttore, è stato reduce di un bellissimo Premio ricevuto, ne vogliamo parlare ? Un po di mesi fa, insieme a prestigiosi professionisti e al precedente Direttore Generale di quest’azienda, ci hanno omaggiato di un Premio “Lo Scugnizzo D’Oro”, per ciò che abbiamo messo in campo, cercando di dare il nostro contributo. Un premio molto importante, per il duro e costante lavoro svolto, insieme a tanti colleghi, e persone che lavorano ogni giorno con dignità e professionalità, ma soprattutto con grande spirito di sacrificio, abbiamo aperto l’Ospedale del Mare, è stata una scommessa, molti non ci credevano, c’erano tanti punti interrogativi, e alla fine ce l’abbiamo fatta. Abbiamo aperto in prima battuta un Pronto Soccorso attivo, e dopo qualche mese un Dea di primo livello, che sta dando delle buone risposte e buoni risultati. Un’Ospedale nuovo, che si è realizzato a Napoli dopo 50 anni e’ un qualcosa di soddisfazione e prestigio.

 Valentina Busiello


Articolo pubblicato il giorno 14 Ottobre 2019 - 08:24


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento