Napoli.Controlli nel centro storico dei carabinieri del Nucleo radiomobile di Napoli, anche con l’impiego dei motociclisti, e della compagnia Napoli Centro. Circa 100 i mezzi a due ruote controllati, 82 le contravvenzioni al codice della strada. Due persone sono state denunciate per guida senza patente con recidiva nell’ultimo biennio. Una patente è stata ritirata. Cinque motorini sono stati sottoposti a fermo amministrativo, 39 a sequestro e affidati al trasgressore: in 15 casi i conducenti erano recidivi, ossia guidavano il loro scooter nonostante fosse già sottoposto a sequestro. Altri 18 verbali sono scattati per guida di un veicolo non coperto da assicurazione, 4 per guida senza patente o guida senza carta di carta di circolazione, 2 per mancata esibizione della patente o della carta di circolazione, uno per circolazione senza targa, uno per mancata revisione, due per mancato rispetto dell’ “alt”, 2 per conducenti o passeggeri senza casco. alcuni di questi erano bambini, sebbene secondo il codice della strada i bimbi al di sotto dei 5 anni non possano essere trasportati su veicoli a due ruote.
l’art. 170 (commi 1 bis e 6 bis) del codice della strada prevede infatti una sanzione da 165 a 661 euro e la decurtazione di un punto dalla patente per chi guida un dueruote portando con sé un bambino che non abbia almeno 5 anni.
Magliano Sabina– Un incidente stradale si è verificato questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto compreso… Leggi tutto
Napoli – Il Tribunale di Napoli, Collegio B, presieduto dal giudice Amalia Primavera, ha emesso… Leggi tutto
L'affermazione del capo della Protezione civile, Fabio Ciciliano, resa ieri sera durante l'assemblea pubblica dedicata… Leggi tutto
Il governo italiano ha nominato il generale Giuseppe Vadalà come commissario unico per la Terra… Leggi tutto
Napoli – Si è tenuta oggi, presso il Palazzo di Governo, una riunione operativa presieduta… Leggi tutto
Dalla fine della guerra al boom economico, il nuovo film tv "Champagne - Peppino di… Leggi tutto