Napoli. Servizi igienici fatiscenti, file interminabili con file oceaniche al distretto sanitario dell’Asl Napoli 1 numero 33 di piazza Nazionale dove per accedere al servizio anagrafe bisogna fare una fila dalle prime luci del giorno per prenotarsi a prendere dei numeri prestabiliti finiti i quali l’utente non sa a quale santo rivolgersi. Questa è una delle tante denunce giuste alla sezione diritti dell’ammalato della federazione nazionale Lavoratori che vede il sindacalista napoletano Giuseppe Alviti responsabile Regionale della Campania.
“Giusto e sacrosanto tutelare la sicurezza di tutto il personale che opera nel campo sanitario però chi di dovere deve in tempi brevissimi abbattere di molto i tempi di attesa per visite mediche specialistiche ed interventi chirurgici. Se non ci riuscite venite meno ad un impegno d’onore che riguarda la salute di quelli che non hanno la possibilità del medico privato o delle strutture sanitarie private. Già questo ridurrebbe di molto l’esasperazione negli ospedali e presidi sanitari dei pazienti e quei pochi operatori presenti”, ha così concluso il leader meridionalista Giuseppe Alviti.
Cristian Stellini, vice di Antonio Conte sulla panchina del Napoli, non si nasconde dopo il… Leggi tutto
È stato lui a far esplodere il Dall’Ara: con una giocata istintiva e geniale, Dan… Leggi tutto
Soddisfatto, grintoso e con la consueta voglia di alzare l’asticella: dopo il pareggio per 1-1… Leggi tutto
Bologna– Momenti di tensione si sono registrati nelle vicinanze dello stadio Dall’Ara poco prima del… Leggi tutto
Nel posticipo della 31ª giornata di Serie A, il Bologna di Vincenzo Italiano rallenta la… Leggi tutto
Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto