Primo Piano

Napoli, due nuove aggressioni negli ospedali, Verdoliva: ‘Operatori come pungiball, serve un intervento legislativo urgente’

Condivid

Napoli. “Non facciamo neanche in tempo a manifestare la nostra solidarietà ai medici aggrediti o minacciati che ci vediamo costretti a comunicare nuovi atti di violenza. Ormai gli operatori della sanità sono come pungiball, e anche chi è deputato a mantenere l’ordine viene picchiato. Serve un intervento legislativo urgente”. Con queste parole il direttore generale dell’ASL Napoli 1 Centro Ciro Verdoliva commenta due nuovi episodi di violenza verificatisi oggi in altrettanti presidi ospedalieri dell’ASL Napoli 1 Centro. Il primo episodio è avvenuto all’ospedale dei Pellegrini, vittima una guardia giurata colpita al braccio da un paziente armato della sua stessa stampella. Il vigilantes ha rischiato la rottura del braccio ed è stato ritenuto guaribile il in 7 giorni. Altro episodio di violenza ha riguardato l’Ospedale San Giovanni Bosco, dove un paziente ha preteso di essere sottoposto a triage senza fornire le proprie generalità. Al rifiuto del personale l’uomo si è scagliato contro l’infermiera colpendolo ripetutamente al volto con dei pugni. Ferito anche il vigilantes intervenuto in difesa dell’infermiere, anche lui colpito al volto. Infermiere e vigilantes sono al momento in pronto soccorso in attesa di ulteriori visite specialistiche. L’aggressore si è dato alla fuga.
“Solo grazie al tempismo della guardia giurata di turno anche essa refertata non è successo il peggio “ma -tuona duro il sindacalista napoletano Giuseppe Alviti leader associazione guardie particolari giurate- fin quando le guardie giurate non avranno poteri autoritativi e certificativi come appunto quello di agenti di p.s. ovviamente nessun deterrente sarà dato a questa melma vigliacca che attacca personale medico di servizio e le stesse guardie”.
“Il conto annuale delle aggressioni ai danni del personale sanitario, tenuto dall’associazione “Nessuno Tocchi Ippocrate” ha già sfondato quota 80 aggressioni ma il numero continua a salire, al ritmo di un episodio ogni 24 ore. L’ultimo in ordine di tempo si è verificato all’ospedale San Giovanni Bosco dove un infermiere e una guardia giurata sono stati presi a pugni da un soggetto che pretendeva che gli misurassero la pressione senza dover aspettare il suo turno. Di questo passo arriveremo almeno a quota cento, e solo nel comprensorio partenopeo”. Lo afferma il consigliere regionale dei Verdi e membro della commissione Sanità Francesco Emilio Borrelli commentando la notizia diffusa da ‘Il Mattino’. “Gli ospedali, oramai, sono diventati insicuri per il personale medico e, in generale, per tutti coloro che ci lavorano. Ribadiamo per l’ennesima volta l’urgenza di istituire presidi fissi di polizia in corrispondenza dei pronto soccorso. In merito a questa richiesta abbiamo presentato una mozione in consiglio affinché la Regione chieda ufficialmente l’istituzione dei presidi alla Questura di Napoli”.


Articolo pubblicato il giorno 1 Ottobre 2019 - 16:51
La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Offese a un cronista: pm chiede 8 mesi per il boss Augusto La Torre

Il pubblico ministero della Procura di Ivrea ha chiesto otto mesi di reclusione per Augusto… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:32

Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha firmato il decreto con cui nomina Amedeo Manzo… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:21

Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per impianti di ventilazione

Napoli - La Città Metropolitana di Napoli ha stanziato 500mila euro per l'installazione di impianti… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:14

Avellino, grosso ramo crolla su un’auto: conducente illeso

Un’improvvisa raffica di vento ha causato la caduta di un grosso ramo da un albero… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:07

Presentato il piano industriale TME per Jabil, Invitalia entra con il 45%

Marcianise  - Si è tenuto presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:00

Stalking nel Sannio: divieto di dimora per un’intera famiglia

Benevento – Un intero nucleo familiare è stato allontanato dal comune di Castelvenere con un… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 19:53