Flash News

Napoli, disabile costretto a legarsi su un autobus dell’Anm: mancano le cinture di sicurezza per chi è in carrozzina

Condivid

Napoli. “La foto del disabile legato è stata realizzata nei pressi di piazza Garibaldi a bordo di un mezzo dell’Anm. Purtroppo è stato costretto a ricorrere a questo stratagemma perché le cinture per assicurare i disabili sono assenti a bordo di quasi tutti gli autobus della flotta. Solo gli ultimi mezzi acquistati, circa 60, sono dotati di tali dispositivi. Il resto, a partire da quelli entrati in servizio sette-otto anni fa, ne sono sprovvisti. Alcuni, parlo degli autobus più vecchi, non sono predisposti. Quelli più recenti, invece, sono predisposti ma non vengono manutenuti e hanno le cinture rotte o mancanti. Quindi stiamo parlando di circa 190 mezzi che non offrono la possibilità ai disabili di viaggiare in maniera sicura”. Lo afferma Marco Sansone, del coordinamento giornale dell’Usb. “Al di là di tale problema – prosegue Sansone – c’è da tenere conto che i disabili sono costretti, così come gli altri cittadini, a combattere con l’inciviltà di chi parcheggia in prossimità o in corrispondenza delle fermate. La legge ci imporrebbe di fermare a 40 centimetri dal marciapiedi, nella realtà siamo costretti a fermare a due o addirittura tre metri. Se volessimo rispettare la norma del codice della strada saremmo praticamente costretti a tornare al capolinea senza fare neanche una fermata”.

La foto che ritrae il disabile legato è stata segnalata al consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli. “Riteniamo vergognoso che i disabili siano costretti a legarsi per viaggiare in sicurezza a bordo degli autobus. Una situazione che non è assolutamente all’altezza di un Paese che vuole ritenersi civile. Abbiamo inviato una nota all’Anm per chiedere di procedere alla sostituzione delle cinture a bordo di mezzi che sono predisposti. Quanto alla questione dei parcheggi sulle fermate riteniamo stiamo combattendo una battaglia che va avanti da mesi. Occorre sanzionare con la massima severità chi parcheggia nelle aree di fermata degli autobus. Nei casi in cui i mezzi intralcino il servizio bisogna procedere con il deferimento alla Procura della Repubblica per interruzione di pubblico servizio”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Ottobre 2019 - 18:35

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Napoli

Ultime Notizie

Elon Musk Lo Aveva previsto: La Crisi Energetica È Qui, e l’intelligenza artificiale sta per Spegnere Tutto!

Berlino, 20 aprile 2025 – Durante la conferenza Bosch Connected World di Berlino, il fondatore… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 23:24

Campania, Carabinieri in Azione: Stretta su Smartphone alla Guida, Ma manca il Buon Senso!

È scattata una vera e propria stretta in #Campania da parte delle forze dell’ordine, in… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 22:28

Tragedia del Faito, l’ipotesi choc: “Il cavo non si sarebbe spezzato, forse uscito dalla carrucola”

Castellammare - A tre giorni dalla tragedia della Funivia del Monte Faito, che è costata… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 22:25

Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta. Esplode la festa in città

Una semirovesciata spettacolare di Riccardo Orsolini al 94’ regala al Bologna una vittoria di prestigio… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 20:14

Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali

Ieri sera, nel quartiere Vomero di Napoli, un’operazione congiunta di Polizia di Stato, Guardia di… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 18:10

Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti

Serrara Fontana  - Nella serata di ieri, le forze dell'ordine hanno posto fine ad una… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 17:47