Flash News

Napoli, disabile costretto a legarsi su un autobus dell’Anm: mancano le cinture di sicurezza per chi è in carrozzina

Condivid

Napoli. “La foto del disabile legato è stata realizzata nei pressi di piazza Garibaldi a bordo di un mezzo dell’Anm. Purtroppo è stato costretto a ricorrere a questo stratagemma perché le cinture per assicurare i disabili sono assenti a bordo di quasi tutti gli autobus della flotta. Solo gli ultimi mezzi acquistati, circa 60, sono dotati di tali dispositivi. Il resto, a partire da quelli entrati in servizio sette-otto anni fa, ne sono sprovvisti. Alcuni, parlo degli autobus più vecchi, non sono predisposti. Quelli più recenti, invece, sono predisposti ma non vengono manutenuti e hanno le cinture rotte o mancanti. Quindi stiamo parlando di circa 190 mezzi che non offrono la possibilità ai disabili di viaggiare in maniera sicura”. Lo afferma Marco Sansone, del coordinamento giornale dell’Usb. “Al di là di tale problema – prosegue Sansone – c’è da tenere conto che i disabili sono costretti, così come gli altri cittadini, a combattere con l’inciviltà di chi parcheggia in prossimità o in corrispondenza delle fermate. La legge ci imporrebbe di fermare a 40 centimetri dal marciapiedi, nella realtà siamo costretti a fermare a due o addirittura tre metri. Se volessimo rispettare la norma del codice della strada saremmo praticamente costretti a tornare al capolinea senza fare neanche una fermata”.

La foto che ritrae il disabile legato è stata segnalata al consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli. “Riteniamo vergognoso che i disabili siano costretti a legarsi per viaggiare in sicurezza a bordo degli autobus. Una situazione che non è assolutamente all’altezza di un Paese che vuole ritenersi civile. Abbiamo inviato una nota all’Anm per chiedere di procedere alla sostituzione delle cinture a bordo di mezzi che sono predisposti. Quanto alla questione dei parcheggi sulle fermate riteniamo stiamo combattendo una battaglia che va avanti da mesi. Occorre sanzionare con la massima severità chi parcheggia nelle aree di fermata degli autobus. Nei casi in cui i mezzi intralcino il servizio bisogna procedere con il deferimento alla Procura della Repubblica per interruzione di pubblico servizio”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Ottobre 2019 - 18:35

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Napoli

Ultime Notizie

Andrea Settembre “Ho portato all’Ariston un pezzo di Napoli”

Napoli- Andrea Settembre ha espresso la sua gioia dopo la vittoria al Festival di Sanremo… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:34

Napoli, la polizia passa al setaccio Barra: nel mirino 170 pregiudicati

La Polizia di Stato ha eseguito un servizio straordinario di controllo nel quartiere di Barra,… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:28

Superenalotto, realizzato un 5+ da 542mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" al concorso odierno del Superenalotto ma è stato realizzato, un "5+1" da 542.140,87.… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:09

Delmastro condannato a otto mesi per rivelazione di segreto d’ufficio: ‘Non mi dimetto’

Roma – Il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, è stato condannato a otto mesi di… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:56

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 20 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 20 febbraio: BARI 40 17 10 33 32… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:31

Ecomafie: delegazione Commissione in Campania, tappa nel Casertano

Prima tappa della missione in Campania, nel territorio di Caserta, di una delegazione della Commissione… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:20