#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 13:58
20.7 C
Napoli
Alla Feltrinelli di Napoli presentazione del libro La Maschera e...
Teatro Totò infiamma il pubblico con la commedia “Grossi affaire...
VI edizione del Premio Letterario Torre Carwford
Violenta ragazzina in una discoteca di Baia Domizia: arrestato 17enne...
Al Conservatorio di Napoli, presentazione del CD di Enzo Moscato...
Napoli, inseguimento ad alta velocità: in scooter senza targa feriscono...
Il clan Reale-Rinaldi-Formicola decapitato: oltre 100 anni di carcere tra...
Serie A, gli arbitri per la 31ª giornata: Bologna-Napoli a...
Napoli, la banda dei pedofili produceva anche video in HD...
Ranking FIFA: la Spagna sorpassa la Francia, Argentina sempre in...
Meteo, Napoli sfiora i 20 gradi: sole splendente e temperature...
MeteoMar Napoli previsioni 3 Aprile 2025
Teatro dei Piccoli: Macbeth in inglese e melodie infantili si...
Nanni Moretti ricoverato per un infarto: operato, è vigile e...
Giugliano, ferito in un agguato, finge la rapina: arrestati due...
FAZIOPENTHEATER 2024 – 2025: domenica 6 aprile in scena La...
Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte è...
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...

Napoli, crollo mortale alla Galleria Umberto: acquisiti documenti al Comune

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. C’è un documento datato 18 marzo 1996. Si tratta del restauro che il Comune di Napoli dovette fare su input della Sovrintendenza per i Beni artistici e storici di Napoli per l’arco della controfacciata lato santa Brigida della Galleria Umberto I di Napoli. Uno di quei pezzi che il Comune dice di non appartenere alla disponibilità di Palazzo San Giacomo si staccò la sera del 5 luglio 2014 colpendo in pieno il 14enne Salvatore Giordano, che morì travolto dai pesanti stucchi. La documentazione è stata acquisita questa mattina dal giudice Barbara Mendia del tribunale di Napoli nell’ambito del processo sulla morte del ragazzo che, tra l’altro, accorgendosi del crollo, spinse via i suoi amici dalla traiettoria dei calcinacci. Il difensore del Comune di Napoli, che si è costituito parte civile, si è opposto all’acquisizione di questo e’ di in altro documento. L’amministrazione comunale partenopea ha sempre sostenuto che la parte crollata non fosse di sua competenza. Di diverso avviso il perito della Procura di Napoli, l’ingegnere Nicola Augenti, che lo scorso febbraio ha sostenuto con una corposa documentazione, che la proprietà fosse invece del Comune. La prossima udienza è stata fissata per il 21 gennaio 2020; la parte civile ha annunciato la citazione del consigliere comunale dell’epoca, Vincenzo Moretto, il quale con numerose interrogazioni in Consiglio denuncio’ lo stato di dissesto della Galleria Umberto I. Tra i testi citati dai legali della famiglia Giordano, figura anche il sindaco, Luigi de Magistris.


Articolo pubblicato il giorno 15 Ottobre 2019 - 19:33

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento