Cronaca

Napoli, condannati i parcheggiatori abusivi di via Sedile di Porto per associazione a delinquere finalizzata all’estorsione

Condivid

Napoli. “Le condanne fino a due anni sei mesi emesse dal Tribunale di Napoli inflitte ai parcheggiatori abusivi di via Sedile di Porto per il reato di associazione a delinquere finalizzata all’estorsione rappresentano senz’altro un segnale positivo. Nel procedimento sono emersi i metodi violenti e intimidatori degli imputati a conferma che, quando si parla di parcheggiatori abusivi, si parla di veri e propri delinquenti. Ma la battaglia per liberare la strada non è ancora finita. Come in tanti altri casi gli spazi sono stati occupati dai familiari che hanno raccolto l’eredità proseguendo nelle estorsioni. Occorre colpire anche loro e chi gli succederà per riaffermare finalmente la legalità”. Lo afferma il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli commentando la notizia riportata da “Il Mattino”. “A febbraio 2020 prenderanno il via degli altri processi, che vedranno come imputati degli altri estorsori della sosta. Un risultato che è stato possibile ottenere grazie alle nostre denunce. La nostra battaglia per liberare le nostre strade da questa vera e propria piaga prosegue senza sosta. Ma occorre che il governo e il parlamento si impegnino per un rinnovamento della legislazione che permetta di colpire duramente questi soggetti. Dopo la norma farlocca di Salvini ci aspettiamo un cambio di rotta deciso con una legge che permetta finalmente di sbattere in galera questi delinquenti, violenti e sopraffattori”.

In sintesi, secondo il verdetto del giudice per le udienze preliminari Caputo, viene condannato a due anni e sei mesi Luciano Liguori, che incassa anche ottocento euro di multa; condannati a un anno e quattro mesi di reclusione Mario Liguori e Giovanni Cascella, invece, Mario Liguori e Giovanni Cascella; due anni e quattro mesi per Vincenzo Solimene (difeso dal penalista Francesco Armentano); due anni e sei mesi e ottocento euro di multa per Vincenzo Porcino (difeso dal penalista napoletano Gaetano Inserra); due anni e quattro mesi per Raffaele Veniero; due anni e quattro mesi per Rosario Sorianiello. Viene disposta la pena sospesa per il solo Cascella.


Articolo pubblicato il giorno 8 Ottobre 2019 - 13:48

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Pomigliano d’Arco, lieto fine: ritrovata Francesca Troia

È stata ritrovata Francesca Troia, la giovane di Pomigliano d’Arco scomparsa da sabato scorso. A… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:30

Giugliano, istituite tre “zone rosse” dopo la rissa in piazza Gramsci

Giugliano  – Tre nuove "zone rosse" saranno attivate nel territorio comunale di Giugliano, una delle… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:20

Affari Tuoi speciale del 2 maggio, Stefano De Martino con tutti i suoi amici

Continua il successo inarrestabile di Affari Tuoi, il game show serale di Rai 1 che… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:01

Offese a un cronista: pm chiede 8 mesi per il boss Augusto La Torre

Il pubblico ministero della Procura di Ivrea ha chiesto otto mesi di reclusione per Augusto… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:32

Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha firmato il decreto con cui nomina Amedeo Manzo… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:21

Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per impianti di ventilazione

Napoli - La Città Metropolitana di Napoli ha stanziato 500mila euro per l'installazione di impianti… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:14