#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 09:04
16 C
Napoli
Barra, sei rapine in un mese: condannato a 6 anni...
Varcaturo, fuga contromano sulla SS7 Quater: arrestato 28enne di Casal...
Camorra, con la scusa di offrire un caffè il clan...
Terremoto di magnitudo 4.8 scuote il mar Ionio: paura nel...
Scoperto ad Orta di Atella il deposito del falsi profumi
Mattarella ricoverato per un intervento cardiaco programmato: sarà impiantato un...
Oroscopo del 16 aprile 2025 segno per segno
Barano d’Ischia, femminicidio di Marta: svolta nelle indagini, arrestato il...
Riciclaggio di auto a Cercola: scarcerato Ciro Ricchetti
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot vola a 20,5 milioni...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 aprile...
Jabil, lavoratori e RSU bloccano lo stabilimento di Marcianise: “Nessuna...
Micro telefoni in carcere: arrestati agente penitenziario e un detenuto
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo: dati confermano il...
Tarocchi Napoletani, un progetto originale e inedito tra esoterismo e...
Gianluca Rovinello Harp Show alla Sala Assoli
Oltre l’ombra dei colori: il romanzo d’esordio di Carlo Morriello
Arrivano al Vomero i cestini “intelligenti”: meno rifiuti in strada...
Emergenza Campi Flegrei, 165 famiglie sfollate: “Ora serve un piano...
Al via la III edizione per il Centro Interdisciplinare Opportunità...
Incendio alla struttura sanitaria Asl Napoli 1 di Barra: nessun...
Corsa scudetto, Napoli in scia: sei partite per il sorpasso....
Clan Troncone e Frizziero, droga e contrabbando per acquistare barche:...
Napoli: Centro Allergologia Pediatrica Federico II, Eccellenza Mondiale
Acerra, bruciata viva dal compagno: fiaccolata per Fortuna D’Anna
Carlo Fucci, sannita, nuovo Procuratore Capo di Cassino
Salerno, tentato omicidio dopo lite in discoteca: in carcere due...
Mastella: “A Benevento serve la cardiochirurgia, è un’anomalia da sanare”
I boss Troncone e Frizziero chattavano con playstation per timore...
Lezioni Da Palco: Bufale – Un viaggio teatrale tra storia...

Napoli, condannati i parcheggiatori abusivi di via Sedile di Porto per associazione a delinquere finalizzata all’estorsione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. “Le condanne fino a due anni sei mesi emesse dal Tribunale di Napoli inflitte ai parcheggiatori abusivi di via Sedile di Porto per il reato di associazione a delinquere finalizzata all’estorsione rappresentano senz’altro un segnale positivo. Nel procedimento sono emersi i metodi violenti e intimidatori degli imputati a conferma che, quando si parla di parcheggiatori abusivi, si parla di veri e propri delinquenti. Ma la battaglia per liberare la strada non è ancora finita. Come in tanti altri casi gli spazi sono stati occupati dai familiari che hanno raccolto l’eredità proseguendo nelle estorsioni. Occorre colpire anche loro e chi gli succederà per riaffermare finalmente la legalità”. Lo afferma il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli commentando la notizia riportata da “Il Mattino”. “A febbraio 2020 prenderanno il via degli altri processi, che vedranno come imputati degli altri estorsori della sosta. Un risultato che è stato possibile ottenere grazie alle nostre denunce. La nostra battaglia per liberare le nostre strade da questa vera e propria piaga prosegue senza sosta. Ma occorre che il governo e il parlamento si impegnino per un rinnovamento della legislazione che permetta di colpire duramente questi soggetti. Dopo la norma farlocca di Salvini ci aspettiamo un cambio di rotta deciso con una legge che permetta finalmente di sbattere in galera questi delinquenti, violenti e sopraffattori”.

In sintesi, secondo il verdetto del giudice per le udienze preliminari Caputo, viene condannato a due anni e sei mesi Luciano Liguori, che incassa anche ottocento euro di multa; condannati a un anno e quattro mesi di reclusione Mario Liguori e Giovanni Cascella, invece, Mario Liguori e Giovanni Cascella; due anni e quattro mesi per Vincenzo Solimene (difeso dal penalista Francesco Armentano); due anni e sei mesi e ottocento euro di multa per Vincenzo Porcino (difeso dal penalista napoletano Gaetano Inserra); due anni e quattro mesi per Raffaele Veniero; due anni e quattro mesi per Rosario Sorianiello. Viene disposta la pena sospesa per il solo Cascella.


Articolo pubblicato il giorno 8 Ottobre 2019 - 13:48


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento