#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Gennaio 2025 - 22:00
7.8 C
Napoli

Napoli: brevettato algoritmo per il monitoraggio dei pazienti critici

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un algoritmo unico, nuovo sul mercato, e che va ad incastonarsi come una pietra preziosa tra i traguardi della corsa alla digitalizzazione in sanitร . Una tendenza che si sta consolidando anno dopo anno visto che il settore medico ha ormai intrapreso in modo ineluttabile la deriva tecnologia per migliorare la propria efficienza e garantire ai pazienti servizi piรน funzionali alle proprie esigenze.
Si sente parlare da anni di digitalizzazione della sanitร : un percorso articolato e complesso che si basa sullo switch verso il digitale per consentire una sempre maggiore competitivitร  dei servizi offerto. Si parla ovviamente di una strada non sempre facile da seguire che รจ ostacolata da numerose difficoltร . Su tutti proprio lo stato della sanitร  pubblica, che nel nostro paese non รจ messa benissimo. In particolare con riferimento alle regioni del sud Italia; ecco perchรฉ il fatto che la novitร  arrivi da Napoli fa ancora piรน effetto.

PUBBLICITA

Come funziona il software

Un brevetto che รจ stato messo a punto dagli esperti del Dipartimento di Sanitร  Pubblica della Federico II in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell’Informazione dello stesso Ateneo.
Un dispositivo particolare, dotato di intelligenza artificiale cosรฌ da consentire un monitoraggio ed una gestione totalmente informatizzata dello stato di salute dei pazienti.
Sempre piรน il settore medico si sta appoggiando a questo tipo di strumenti che consentono di monitorare lโ€™intera esperienza del paziente come mai fatto prima.
Si tende a seguire questa strada anche in considerazione del momento storico che si sta attraversando, con il numero di pazienti in crescita e con conti sempre piรน orientati sul rosso. A questo si aggiunga il grande problema delle fake news in campo sanitario: una criticitร  che i medici, soprattutto quelli piรน giovani, devono combattere come testimonia l’articolo dell’azienda per software sanitari Gipo.

I Millennials del settore medico

Il riferimento in questo caso รจ ai Millennials del settore medico, quindi alla nuova generazione di operatori del comparto che avranno il delicato compito di traghettare la sanitร  verso il digitale. Medici 2.0 che devono prima di tutto orientarsi tra le fake news presenti in rete ed i tanti pazienti che tendono a curarsi su Google, cercando in rete risposte a quesiti precisi.
Ecco allora che torna nuovamente in auge il discorso relativo alla Sanitร  digitale, allโ€™esigenza di stabilire un funzionamento che sia omogeneo ed efficiente per essere di supporto al paziente. Un modo in sostanza per invogliare i pazienti a fidarsi della sanitร  e ad interagire con i moderni strumenti multimediali. E da questo punto di vista il nuovo algoritmo per il monitoraggio dei pazienti critici brevettato a Napoli รจ un importante passo in avanti.


Articolo pubblicato il giorno 29 Ottobre 2019 - 08:43

facebook

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento