Napoli e Provincia

Mugnano, strisce blu, si parte lunedì 7 ottobre

Condivid

Mugnano. Strisce blu, si parte lunedì 7 ottobre. Il dispositivo punta a combattere la sosta selvaggia. La sosta sarà a pagamento dal lunedì al sabato, dalle ore 8 alle 13 e dalle 16 alle 20. La tariffa è di un euro all’ora (minimo 50 centesimi) lungo i principali corsi cittadini, mentre nei parcheggi di via Montale e via San Lorenzo si pagherà 50 centesimi all’ora, con un minimo di 20 centesimi. Il pagamento può essere effettuato sia al parcometro, utilizzando contanti, bancomat o carta di credito, sia tramite l’app gratuita PiParking scaricabile sia su Apple che su Android. Oltre alle strisce blu, sono state realizzate quelle gialle per disabili e le bianche gratuite, al di sopra della percentuale prevista dalla legge. “A breve entrerà in funzione anche il dispositivo del targa scanner per il rilievo automatico delle infrazioni al codice della strada – spiega l’assessore alla viabilità Vincenzo Massarelli – Il controllo del dispositivo a pagamento sarà effettuato dagli ausiliari del traffico, a cui abbiamo affidato anche la facoltà di elevare multe a chi sosta in doppia fila impedendo l’immissione o l’uscita dalle strisce blu. Da lunedì prossimo non ci saranno più scuse”. Eventuali informazioni o reclami potranno essere fatti direttamente all’ufficio dell’azienda in via Chiesa n. 27 o chiamando il 333-3985179. “Come Amministrazione – sottolinea il sindaco Luigi Sarnataro – stiamo portando avanti da tempo una vera e propria lotta alla sosta selvaggia, tanto è vero che durante il nostro governo si è registrato un vero e proprio record di sanzioni elevate sul territorio. Il provvedimento delle strisce blu va esattamente in questa direzione. Abbiamo comunque previsto una serie di agevolazioni per i residenti, che potranno richiedere un abbonamento mensile al costo di 15 euro, e per i commercianti con abbonamenti di 30 euro. La decisione di installare la sosta a pagamento, infatti, non è dovuta alla necessità di fare cassa, avendo il nostro Comune i conti in regola, ma vuole essere in primis un meccanismo per assicurare la rotazione delle auto in sosta nella zone commerciali della città, consentendo così a tutti di effettuare i propri acquisti. Senza considerare che è poi un deterrente per gli incivili che insistono a parcheggiare in doppia fila rendendo le strade invivibili e poco praticabili”.


Articolo pubblicato il giorno 1 Ottobre 2019 - 20:03
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Incendio in un appartamento di Frattaminore: muore donna di 60 anni

Frattaminore - Un grave incidente si è verificato questa mattina a Frattaminore, dove un incendio… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 11:06

Napoli, 41enne arrestato per stalking: buca le gomme dell’auto dell’ex compagna, ma lei lo filma

Napoli - Non si rassegna alla fine della relazione e continua a perseguitare l'ex compagna,… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 10:06

Aversa, arrestato minorenne tiktokker improvvisato: trovato con 18 stecche di hashish

Aversa - Un 17enne egiziano, ospite di una comunità di accoglienza in agro aversano, è… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 09:57

Papa Francesco, notte trascorsa bene: migliorano i valori del sangue

Per Papa Francesco la notte "e' trascorsa bene, ha dormito e sta riposando". Lo comunica… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 09:49

Roberto Saviano: “La mia vita tra avventura e fallimento”

Roma - "Mi piacerebbe non vedere il percorso di vita come una gara, ma se… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 09:28

Previsioni Meteo Napoli Oggi 24 febbraio 2025

Oggi Napoli sarà caratterizzata da un cielo prevalentemente coperto, con un progressivo aumento delle nubi… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 09:14