#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Aprile 2025 - 13:26
18 C
Napoli
E’ morto Graziano Mesina, la “primula rossa” del banditismo sardo
Il Doriforo di Stabia: la battaglia per il ritorno di...
Castelvenere, raid notturno nella scuola primaria: rubati 18 computer
Frigento, auto contro un muro: ferite una trentenne e una...
Pagliuca, Juve Stabia: “Partita difficilissima, ma siamo pronti. I tifosi...
Parete, scoperte sei slot illegali in un bar
Napoli, Don Mimmo Battaglia ed Enzo Avitabile uniti per la...
Serata esplosiva al Nest con l’irriverente Paolo Calabresi
Pasqua: 80 Milioni di Euro per Piante e Fiori, Coldiretti...
Infortunio mortale a Castel di Sasso: chiesto il rinvio a...
Casoria, Massimo Iodice nominato tesoriere di Rete Sud promossa da...
Palermo, tragedia su una minimoto: muore a 4 anni il...
Meteo Napoli e Campania oggi, previsioni per 12 aprile 2025
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 12 Aprile 2025
San Giorgio, il rapimento dello studente era stato pianficato da...
Napoli, omicidio di camorra a Ponticelli: 67enne condannato a 29...
Omicidio-suicidio a Marano, oggi i funerali di Milko Gargiulo
Patrizia Conte trionfa a The Voice Senior 2025: “La musica...
Oroscopo del 12 aprile 2025 segno per segno
Tentata estorsione a consigliere regionale e imprenditori, chiesti 15 anni...
Gragnano, dopo 20 anni di accuse e processi: Gerardo Cuomo...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot sale a 18,9 milioni
Truffano anziana a Potenza: due napoletani arrestati in autostrada
Campania, il Pd guarda a Fico per le Regionali
Napoli, Tari in calo per 200mila famiglie: la giunta Manfredi...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 11 aprile 2025:...
Strage del bus ad Avellino, Castellucci condannato a 6 anni:...
Terra dei Fuochi: inizia la bonifica di Calabricito ad Acerra
Arzano, non mandano i figli a scuola: 8 genitori denunciati...
Benevento, riconosciuto il reato continuato: pena ridotta di oltre la...

Mugnano, strisce blu, si parte lunedì 7 ottobre

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Mugnano. Strisce blu, si parte lunedì 7 ottobre. Il dispositivo punta a combattere la sosta selvaggia. La sosta sarà a pagamento dal lunedì al sabato, dalle ore 8 alle 13 e dalle 16 alle 20. La tariffa è di un euro all’ora (minimo 50 centesimi) lungo i principali corsi cittadini, mentre nei parcheggi di via Montale e via San Lorenzo si pagherà 50 centesimi all’ora, con un minimo di 20 centesimi. Il pagamento può essere effettuato sia al parcometro, utilizzando contanti, bancomat o carta di credito, sia tramite l’app gratuita PiParking scaricabile sia su Apple che su Android. Oltre alle strisce blu, sono state realizzate quelle gialle per disabili e le bianche gratuite, al di sopra della percentuale prevista dalla legge. “A breve entrerà in funzione anche il dispositivo del targa scanner per il rilievo automatico delle infrazioni al codice della strada – spiega l’assessore alla viabilità Vincenzo Massarelli – Il controllo del dispositivo a pagamento sarà effettuato dagli ausiliari del traffico, a cui abbiamo affidato anche la facoltà di elevare multe a chi sosta in doppia fila impedendo l’immissione o l’uscita dalle strisce blu. Da lunedì prossimo non ci saranno più scuse”. Eventuali informazioni o reclami potranno essere fatti direttamente all’ufficio dell’azienda in via Chiesa n. 27 o chiamando il 333-3985179. “Come Amministrazione – sottolinea il sindaco Luigi Sarnataro – stiamo portando avanti da tempo una vera e propria lotta alla sosta selvaggia, tanto è vero che durante il nostro governo si è registrato un vero e proprio record di sanzioni elevate sul territorio. Il provvedimento delle strisce blu va esattamente in questa direzione. Abbiamo comunque previsto una serie di agevolazioni per i residenti, che potranno richiedere un abbonamento mensile al costo di 15 euro, e per i commercianti con abbonamenti di 30 euro. La decisione di installare la sosta a pagamento, infatti, non è dovuta alla necessità di fare cassa, avendo il nostro Comune i conti in regola, ma vuole essere in primis un meccanismo per assicurare la rotazione delle auto in sosta nella zone commerciali della città, consentendo così a tutti di effettuare i propri acquisti. Senza considerare che è poi un deterrente per gli incivili che insistono a parcheggiare in doppia fila rendendo le strade invivibili e poco praticabili”.


Articolo pubblicato il giorno 1 Ottobre 2019 - 20:03

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento