Attualità

Morto Squinzi, il signor Mapei, ex leader Confindustria e patron del Sassuolo

Condivid

E’ morto nel tardo pomeriggio all’ospedale San Raffaele di Milano, Giorgio Squinzi, ex presidente di Confindustria e proprietario del Sassuolo calcio ma soprattutto amministratore unico della Mapei, azienda chimica fondata dal padre negli anni ’30 diventata leader mondiale nella produzione di adesivi, sigillanti e prodotti chimici per l’edilizia. Malato da tempo, era ricoverato da due settimane nella struttura alle porte di Milano, dove non gli sono mancati l’affetto della moglie Adriana e dei due figli Marco e Veronica, gia’ da tempo impegnati nella Mapei. Nato 76 anni fa a Cisano Bergamasco, laureato in Chimica al Politecnico di Milano, Squinzi è diventato presidente di Confindustria nel 2012. Un incarico che ha mantenuto fino al 2016 col lo stile che lo contraddistingueva. “Io sono nato imprenditore, in una famiglia di imprenditori – ha detto nel suo ultimo messaggio come capo degli industriali -, ed ho cercato anche in questi anni di comportarmi come imprenditore per il bene di tutto il nostro sistema associativo”. Squinzi aveva pero’ anche altre passioni. A partire dallo sport: per dieci anni ha sostenuto la squadra ciclistica Mapei-Quick Step, fino al 2002 quando in pieno scandalo doping nel mondo delle biciclette ha interrotto la sponsorizzazione. In quell’anno lui, tifoso milanista, ha acquistato il Sassuolo Calcio che ha portato dalla C2 in serie A. Non a caso il comune emiliano ha proclamato il lutto cittadino. “Milano e l’Italia perdono un riferimento importante” gli ha reso onore il sindaco di Milano Giuseppe Sala. “Alla Scala sentiremo la sua mancanza” ha aggiunto riferendosi all’assemblea di Assolombarda che proprio domani si terra’ nel teatro milanese. Un “imprenditore capace e coraggioso” lo ha definito. Squinzi era malato da tempo ma non ha mai permesso alla sua malattia di fermarlo. Appassionato di musica, era entrato nel 2016 nel consiglio di amministrazione proprio della Scala, dove si presentava puntualmente alle riunioni, nonostante le difficoltà di deambulazione. Almeno fino a quella di due giorni fa dove non ha potuto essere presente.


Articolo pubblicato il giorno 2 Ottobre 2019 - 23:32
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Roma, folla immensa per l’ultimo saluto a Papa Francesco: il feretro a Santa Maria Maggiore

Un fiume di fedeli ha accompagnato l’ultimo viaggio terreno di Papa Francesco. Secondo le stime… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 13:36

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 26 Aprile 2025

Oggi il mare si presenta poco mosso, creando condizioni favorevoli per diverse attività acquatiche. Le… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 13:27

Battipaglia, madre denuncia la scomparsa del figlio: ricerche da oltre 24 ore

È scomparso da oltre 24 ore un uomo di 54 anni residente a Battipaglia, nel… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 12:27

Il Fascino Nascosto di Napoli: Viaggio nella Galleria Borbonica che Ti Lascerà Senza Parole

Immagina di scendere nelle viscere di una città vibrante, dove il passato sussurra tra le… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 12:21

Arzano, cabina elettrica primaria: scatta la denuncia del consigliere Luigi De Rosa

Arzano –  “Rinunciare alla sospensiva del Tar rappresenta l’ennesimo tradimento nei confronti della Città”. Ancora… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 10:59

Pozzuoli: braccialetto anti-stalking salva donna dall’ex. Arrestato

Pozzuoli– Un braccialetto elettronico anti-stalking ha fatto la differenza tra l’incubo e la salvezza per… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 10:20