#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 06:56
15.5 C
Napoli

Mini-guida per dire addio ai combustibili fossili

facebook
Camorra, colpo al clan De Martino: 6 arresti
Oroscopo di oggi 28 aprile 2025 segno per segno
Conte carica il Napoli: “Quattro passi per il sogno. Lo...
Napoli sogna, Politano: “Scudetto? Lo meriteremmo, abbiamo dato tutto”
Napoli, McTominay: “Scudetto? Pensiamo a una partita alla volta”
De Laurentiis predica calma: “Sangue freddo e concentrazione per lo...
La capolista se ne va! Il Napoli vola grazie a...
Tensione al carcere di Avellino: detenuto aggredisce agente e si...
Napoli, sparatoria ai Quartieri Spagnoli: studente salvo per miracolo
Pozzuoli, corpo senza vita nel lago Lucrino: si indaga su...
A Salerno arriva il doppiaggio cinematografico con Giorgio Borghetti
Secondigliano, in giro con 52 grammi di cocaina: arrestata 40enne
Giugliano, brutale pestaggio in strada: sette contro uno
Napoli, pusher marocchino arrestato a Piazza Capuana
Meteo a Napoli, giornata nuvolosa ma con una sorpresa previsioni...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 27 Aprile 2025
Napoli Sotterranea : la città segreta che nemmeno i napoletani...
Monreale: morto il terzo giovane coinvolto nella sparatoria
Pozzuoli, cadavere trovato nel lago Lucrino
Napoli, Martina Russo farà la riabilitazione nella clinica Maugeri di...
Napoli, 16enne armato con manganello telescopico nella movida del centro...
Notte di fuoco a Ercolano: ferito 26enne incensurato
Frattamaggiore, movida selvaggia: petizione – denuncia con 150 firme
Sparatoria a Monreale, due giovani uccisi e tre feriti gravi
Napoli, colpo di pistola nella notte in via Nardones
Scampia, pusher in bici arrestato dalla polizia: aveva 31 dosi...
Oroscopo di oggi 27 aprile 2025 segno per segno
Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco
Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila...
Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26...

SULLO STESSO ARGOMENTO

È partito il conto alla rovescia, forse uno dei più importanti per il nostro Pianeta: secondo uno studio di Bloomberg la transizione verso le fonti di energia rinnovabili appare più vicina di quanto si possa credere. Il timer che porterà all’addio ai combustibili fossili sembra andare più veloce del previsto: basti pensare agli enormi passi in avanti mossi dal fotovoltaico e dall’eolico, non solo a livello europeo. Anche l’Italia sta contribuendo non poco alla rapidità di questa transizione, visto e considerato che sarebbe ad un passo dal raggiungimento degli obiettivi fissati per il 2020. E se da un lato il mondo intero si muove, dall’altro anche noi – nel nostro piccolo – possiamo contribuire.

Dire addio ai combustibili fossili in casa

Ci sono abitudini quotidiane da sradicare, e scelte importanti da valutare. Chiaramente bisogna intervenire prima di tutto su quelle abitudini che, più di tutte, impattano in maniera pesante sull’ambiente: la prima, nonché la più importante, riguarda il consumo di plastica, che spesso va verso un vero e proprio abuso. Ed è possibile rimediare in mille modi diversi, ad esempio optando per i contenitori in vetro, o per quelli realizzati grazie all’impiego di bioplastiche. Cosa c’entra la plastica con i combustibili? È presto detto: è un materiale che viene prodotto dall’industria petrolifera, i due business sono dunque fortemente connessi. Non solo, anche lato energetico si può optare per soluzioni ecosostenibili: alcuni operatori come Acea ad esempio propongono offerte per la luce e per il gas con la garanzia di produzione energetica da impianti alimentati al 100% da fonti rinnovabili. Una decisa scelta di campo è un primo passo concreto e un contributo che chiunque può dare alla transizione verso le rinnovabili.

Dire addio ai combustibili fossili fuori casa

Non solo in casa: anche per strada ogni piccolo passo in avanti è ben accetto: potrebbe apparire drastico smettere di usare l’automobile. Ogni cambiamento può anche partire in maniera soft: potrebbe essere già importante lasciare a casa l’auto quando non è strettamente necessaria, e iniziare ad approfittare dei mezzi pubblici. E se proprio bisogna mettersi alla guida, meglio farlo su un’auto elettrica: optare anche in questo campo per un modello green, infatti, non è una semplice moda, ma un vero e proprio passo in direzione della riduzione dei consumi di combustibili fossili. Anche il car-sharing è una buona soluzione, e in molte regioni sta crescendo quello con vetture elettriche, per dare maggiore spunto ecologico alla situazione. In certi paesi l’elettrico diventerà presto l’unica soluzione possibile: vi basti pensare al caso dell’India, dove il Governo ha intenzione di elettrificare tutte le vetture entro l’anno 2032. Una rivoluzione che potrebbe presto coinvolgere altre nazioni. Un ultimo suggerimento per la mobilità? Ridurre e limitare i viaggi in aereo, come l’attivista Greta Thunberg insegna, ad esempio. Gli aerei inquinano pesantemente, ogni anno cresce il numero di voli e diminuiscono i prezzi: andare controtendenza può aiutare a non alimentare il traffico aereo. Ciascuno può fare passi decisivi nel proprio piccolo, e contribuire ad una transizione energetica fondamentale.

 


Articolo pubblicato il giorno 22 Ottobre 2019 - 15:48


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento