#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Aprile 2025 - 18:31
22.7 C
Napoli
Capello: “Scudetto? Napoli è favorito, ma Conte non si lamenti”
Napoli intravede lo scudetto ma lo sfogo di Conte divide...
Viaggi convenienti in Italia? C’è un’app per questo
Papa Francesco, il cordoglio di De Luca e Manfredi: “Il...
Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma...
Morte di Papa Francesco: 7 giorni di lutto nazionale in...
Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa...
Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025
Morte Papa Francesco, la FIGC rinvia tutte le partite in...
Morte di Papa Francesco, Mattarella: “Grande vuoto, perdiamo un punto...
Addio a Francesco, il Papa che predicò la “giustizia sociale”
Scoperto laboratorio della droga a San Giuseppe Vesuviano: 46enne in...
E’ morto Papa Francesco
Portici, picchia madre e sorella per un gatto scomparso
Ponticelli, aggredisce la madre e tenta di strangolarla: arrestato 46enne
Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno per segno
Elon Musk Lo Aveva previsto: La Crisi Energetica È Qui,...
Campania, Carabinieri in Azione: Stretta su Smartphone alla Guida, Ma...
Tragedia del Faito, l’ipotesi choc: “Il cavo non si sarebbe...
Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta....
Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali
Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti
Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca...
Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del...
Papa Francesco invoca la pace a Gaza e poi scende...
Ponticelli, tenta estorsione a un commerciante: arrestato 44enne
Grave incidente stradale nel salernitano: 21enne lotta tra la vita...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: 20 scosse nella notte
Pablo Escobar : mito o bandito ? La Verità Che...

Medicina Generale: Campania e Lombardia… due bandi diversi. Due Medicine di Famiglia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Medicina Generale in Campania! Oramai sembra una soap opera… Ancora fermi alle assegnazioni del 2017 con un bando di pubblicazione degli ambiti carenti del 2018. Regione Campania, piuttosto che dare risposte risolutive, si cela dietro ad alibi poco credibili. Voci di corridoio dicono che nell’ufficio preposto c’è mancanza di personale, ma nessun dirigente del Dipartimento Tutela della Salute ha mai fatto una comunicazione ufficiale in merito . È mai possibile? Qualcuno dice che le domande da elaborare sono troppe per poter pubblicare i bandi nei tempi giusti… eppure siamo in piena epoca digitale! Perché elaborare sempre le domande ogni volta se i medici della graduatoria regionale campana sono costretti a partecipare ogni anno, dato la lentezza della macchina regionale.. e non continuiamo a dire che la responsabilità è delle AASSLL, dato che le aziende sono un appendice della Regione in materia sanitaria. Non sarebbe più produttivo e veloce elaborare la domanda del singolo medico una volta per tutte, fino a quando quel medico ha la convenzione in Medicina generale?
Oltre i tempi biblici, perché Regione Campania non pubblica anche le date di assegnazione nel medesimo bando, così come fanno le altre regioni? Non è poco trasparente questo modus operandi? A che pro? Citando come esempio la regione Lombardia, quest’ultima ha pubblicato gli ambiti carenti 2019 rimasti vacanti, ai sensi dell’Accordo Collettivo Nazionale della Medicina Generale, art. 34 – comma 17 e art. 63 – comma 15, con le relative date di assegnazione.
Quando in Regione Campania degli ambiti carenti vengono assegnati e poi rinunciati, perché tali ambiti non vengono ribanditi? E se non sono ribanditi, come vengono assegnati quegli ambiti carenti? In che modo viene comunicato ai medici in graduatoria regionale che vi sono ambiti pubblicati, rinunciati e, quindi, di nuovo da assegnare? Qual è la procedura? Viene garantita la trasparenza?
Medici senza Carriere pone tutti questi quesiti ai dirigenti regionali del dipartimento Tutela della Salute, ai dirigenti sindacali di Categoria, ai Presidenti degli Ordini Provinciali dei Medici campani e, in particolar modo al presidente Scotti, che riveste anche il ruolo di Segretario Nazionale della FIMMG, al quale chiediamo un incontro per discutere della criticità tutta campana.
Confidiamo in un suo intervento affinché Regione Campania non perseveri nella sua inadempienza e i cittadini delle province campane possano avere la possibilità di scegliere liberamente il proprio medico, anche tra coloro che hanno il diritto di esercitare come Medico di Famiglia nei loro territori, ma sono impossibilitati da un Ente regionale che impedisce il ricambio generazionale in Medicina generale, tanto caro, proprio, al Segretario Scotti.


Articolo pubblicato il giorno 23 Ottobre 2019 - 07:10


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento