#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 23:40
8.4 C
Napoli
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...

Marigliano, al via il progetto di educazione ambientale “Alla scoperta del tesoro nascosto”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Tutti gli studenti delle classi quinte elementari del Primo Circolo Didattico “G.Siani” e tutte le classi prime delle scuole medie “Dante Alighieri”, “A. Pacinotti” e “Don Milani-Aliperti” prenderanno parte ad un percorso formativo per imparare i principi fondamentali della raccolta differenziata.
Giovedi 24 Ottobre, si darà inizio alla I Edizione del Progetto di Comunicazione ed Educazione ambientale denominato “Alla scoperta del Tesoro nascosto”, promosso dal Comune di Marigliano, Assessorato all’Ambiente, avv. Giovanni Ricci, e Assessorato all’Istruzione, dott.ssa Veronica Perna, con il supporto operativo della New Ecology s.r.l., e ideato, realizzato e gestito da @mbienteZero.it, nelle persone dell’Arch. Tobia Fontanella e della dott.ssa Giovanna Lauritano.

Il percorso di sensibilizzazione si articolerà in:
un’iniziale fase di formazione e informazione, finalizzata a diffondere le “buone pratiche” educative di rispetto per l’ambiente;
diverse attività svolte sotto forma di “Laboratori didattici”, che saranno svolti sia a casa dagli alunni, con il coinvolgimento anche dei genitori, che a Scuola sotto forma di gioco.
Tra le attività laboratoriali ci sarà un esperimento di raccolta differenziata, effettuata direttamente nelle aule scolastiche, dei “PAED – Piccoli Apparecchi Elettronici Domestici” e di piccoli oggetti di plastica dura diversi dagli imballaggi, che spesso sono erroneamente conferiti nei rifiuti indifferenziati.
Durante il percorso didattico di sensibilizzazione gli alunni, i genitori e i docenti saranno protagonisti di una vera e propria attività di “caccia” volta a scovare i tesori nascosti nelle loro abitazioni.

L’esperimento avverrà in un clima di sana competizione tra gli alunni e si concluderà con l’assegnazione di un premio sia alla Classe che alla Scuola più riciclona.

Parteciperanno al progetto n.4 scuole, n.8 plessi, per un totale di n.28 classi così suddivise:

Istituto Comprensivo “Don Milani – Aliperti”, diretto dal dirigente scolastico Luigi Amato, con tutte le Classi Prime della Scuola Media “Aliperti”
Istituto Comprensivo “A. Pacinotti”, diretto dalla dirigente scolastica Biancamaria Di Ruocco, con tutte le Classi Prime della Scuola Media, Plessi “A. Pacinotti” e “Miuli”
Scuola Media “Dante Alighieri”, diretta dalla dirigente scolastica Carmela Anna Napolitano, con tutte le Classi Prime
Primo Circolo, diretto dalla dirigente scolastica Elisa De Luca, con i Plessi “Siani”, “Deledda”, “Settembrini” e “Mos. Esposito”, con tutte le Classi Quinte.


Articolo pubblicato il giorno 21 Ottobre 2019 - 13:48


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento