Napoli e Provincia

Marano, Caso (M5s): ‘Fallimento amministrazione Visconti, dimissioni e parola agli elettori’

Condivid

Marano. “Seguo con attenzione e preoccupazione gli ultimi eventi verificatisi a Marano: le indagini della DIA e le ispezioni delle Forze dell’Ordine, i gravi problemi della raccolta rifiuti con lo sversamento di percolato nel sistema fognario, il mancato intervento sul PUC, l’inesistente gestione dei beni confiscati alla mafia, le 9000 domande di condono, mai esaminate, la quasi paralisi di tutti i servizi comunali”. ha spiegato l’onorevole Andrea caso del Movimento 5 Stelle. E poi ha aggiunto: “Ho atteso che la situazione amministrativa fosse abbastanza chiara per esprimere un giudizio, che non prestasse il fianco ad inutili polemiche personali. Sono giunto alla conclusione che, chi governa Marano, non ha preso ancora coscienza della propria incapacità politica e non si è ancora reso conto che, qui, l’inefficienza favorisce la camorra, perché le consente di continuare a controllare il territorio e fare affari, sul cemento e sui rifiuti. Non vedo altra via se non le dimissioni del sindaco e dell’intera giunta, come richiesto stamani dal Meetup cittadino”.

“È la naturale conseguenza di un percorso fallimentare di gestione amministrativa sotto gli occhi di tutti e non più nascondibile o giustificabile. Laddove- dice ancora Caso- il primo cittadino e chi lo sostiene, si ostinasse nel volere proseguire in questo sciagurato percorso, mi auguro allora che vi sia almeno un atto di responsabilità del PD affinché non si renda complice delle equivoche inefficienze di Visconti. Dimissioni, commissariamento dell’Ente comunale e voto. E, se vi fosse ancora qualcuno, che siede nella maggioranza o della giunta, che volesse negare i problemi esistenti, a costoro vorrei ricordare che, oltre ai cinque punti già indicati dal Meetup di Marano, che condivido pienamente, potremmo aggiungerne tanti altri ancora, come la paralisi dei servizi sociali (buoni libro, mensa, assegni ecc), l’assenza di misure per la salvaguardia ambientale, la mancata adozione di un serio piano trasporti, la mancata riscossione dei tributi e l’inefficienza dei controlli.

C’è da chiedersi per quale ragione il PD e le altre forze di maggioranza siano completamente appiattite sull’Amministrazione Visconti. Nei prossimi giorni chiederò ragione del loro silenzio a tutti coloro che potrebbero intervenire e che stanno assordantemente tacendo. Non siamo in una città qualsiasi! Qui, l’inefficienza rischia di trasformarsi in connivenza con la Camorra”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Ottobre 2019 - 21:10

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Andrea caso

Ultime Notizie

Incidente sull’A1: coinvolto pullman della Primavera del Cesena, squadra illesa

Magliano Sabina– Un incidente stradale si è verificato questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto compreso… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 22:18

Napoli, assolti gli imputati in maxi-inchiesta sul traffico internazionale di lavoratori esteri

Napoli – Il Tribunale di Napoli, Collegio B, presieduto dal giudice Amalia Primavera, ha emesso… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:47

Campi Flegrei, Ciciliano ai cittadini: “Scossa di quinto grado? Conto i morti” e scoppia la polemica

L'affermazione del capo della Protezione civile, Fabio Ciciliano, resa ieri sera durante l'assemblea pubblica dedicata… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:17

Terra dei Fuochi, il generale Giuseppe Vadalà nominato commissario unico

Il governo italiano ha nominato il generale Giuseppe Vadalà come commissario unico per la Terra… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:00

Campi Flegrei: vertice in Prefettura per l’assistenza alla popolazione in caso di emergenza bradisismica

Napoli – Si è tenuta oggi, presso il Palazzo di Governo, una riunione operativa presieduta… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:41

Rai presenta un film tv dedicato alla storia di Peppino Di Capri

Dalla fine della guerra al boom economico, il nuovo film tv "Champagne - Peppino di… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:28