Politica Campania

M5S, Ciarambino: “Il Def approvato dall’aula è un elenco certosino di tutti i fallimenti di De Luca”

Condivid

“Questa mattina in Consiglio regionale è andata in scena una delle ultime sceneggiate di una stagione finalmente al capolinea. Il Documento di economia e finanza approdato in aula è un documento scaduto, portato in aula con un ritardo di quasi 3 mesi dalla data prevista del 31 luglio. Nel frattempo è cambiato il Governo del paese e con esso sono cambiate tutte le congiunture economiche. Questo Def ha però un valore che abbiamo il dovere di riconoscere. Nella premessa, infatti, il governo regionale fa una fotografia perfetta della la reale situazione della Campania. Un elenco certosino di tutti i fallimenti di De Luca. Ne emerge, infatti, che siamo ultimi in tutto e non ci sono segnali di ripresa. Abbiamo il livello di povertà più alto d’Italia e il più basso investimento pro capite per il welfare e il più alto indice di disoccupazione giovanile a livello europeo. Mentre i tagli apportati in Sanità hanno prodotto risparmi a danno dei servizi essenziali e della qualità dell’assistenza. E’ paradossale che chi governa da 4 anni presenti oggi un documento partendo dalla premessa del disastro che lui stesso ha provocato”. E’ quanto dichiara la capogruppo regionale del movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino, a margine dell’approvazione del Documento di Economia e Finanza 2020-2022.

“Nei loro struggenti endorsement per il governatore dei fallimenti, i consiglieri regionali del Pd non fanno che ribadire che bisognerà partire dai risultati conseguiti per la Campania dall’amministrazione De Luca. Mi piacerebbe sapere, alla luce di un documento che fotografa il fallimento amministrativo di oltre 4 anni di amministrazione ed elenca nuove promesse non avendo realizzato quelle di questi 4 anni, come gli stessi consiglieri valutano questi risultati disastrosi. Si comprenderà, numeri alla mano, che quando noi diciamo “mai con De Luca” non è per un pregiudizio ma perché prendiamo atto della realtà che purtroppo è disastrosa. Immaginiamo, a questo punto, che nella prossima campagna elettorale di De Luca dopo ‘Mai più ultimi’ lo slogan sarà ‘Scusate il ritardo’”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Ottobre 2019 - 20:33
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49