#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 21:32
14.7 C
Napoli
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...

M5S, Ciarambino: “Il Def approvato dall’aula è un elenco certosino di tutti i fallimenti di De Luca”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Questa mattina in Consiglio regionale è andata in scena una delle ultime sceneggiate di una stagione finalmente al capolinea. Il Documento di economia e finanza approdato in aula è un documento scaduto, portato in aula con un ritardo di quasi 3 mesi dalla data prevista del 31 luglio. Nel frattempo è cambiato il Governo del paese e con esso sono cambiate tutte le congiunture economiche. Questo Def ha però un valore che abbiamo il dovere di riconoscere. Nella premessa, infatti, il governo regionale fa una fotografia perfetta della la reale situazione della Campania. Un elenco certosino di tutti i fallimenti di De Luca. Ne emerge, infatti, che siamo ultimi in tutto e non ci sono segnali di ripresa. Abbiamo il livello di povertà più alto d’Italia e il più basso investimento pro capite per il welfare e il più alto indice di disoccupazione giovanile a livello europeo. Mentre i tagli apportati in Sanità hanno prodotto risparmi a danno dei servizi essenziali e della qualità dell’assistenza. E’ paradossale che chi governa da 4 anni presenti oggi un documento partendo dalla premessa del disastro che lui stesso ha provocato”. E’ quanto dichiara la capogruppo regionale del movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino, a margine dell’approvazione del Documento di Economia e Finanza 2020-2022.

“Nei loro struggenti endorsement per il governatore dei fallimenti, i consiglieri regionali del Pd non fanno che ribadire che bisognerà partire dai risultati conseguiti per la Campania dall’amministrazione De Luca. Mi piacerebbe sapere, alla luce di un documento che fotografa il fallimento amministrativo di oltre 4 anni di amministrazione ed elenca nuove promesse non avendo realizzato quelle di questi 4 anni, come gli stessi consiglieri valutano questi risultati disastrosi. Si comprenderà, numeri alla mano, che quando noi diciamo “mai con De Luca” non è per un pregiudizio ma perché prendiamo atto della realtà che purtroppo è disastrosa. Immaginiamo, a questo punto, che nella prossima campagna elettorale di De Luca dopo ‘Mai più ultimi’ lo slogan sarà ‘Scusate il ritardo’”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Ottobre 2019 - 20:33

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento